Cremasco, 23 aprile
Rivolta d'adda. Lite tra fidanzati
Lite tra fidanzati, ormai ex, che finisce con uno schiaffo e il ricorso in pronto soccorso della donna colpita (foto esemplificativa). Leggi che cosa è successo e come è finita nell'articolo in Cremasco news, cliccando qui
Crema. Accordo per Finalpia
Si farà il 17 e 18 giugno il famoso raduno delle Panda a Pandino. Leggi cosa succede e come iscriversi nell’articolo in Cremasco news, cliccando qui
Crema. Cavalcavia chiuso
La Provincia di Cremona, stante le condizioni metereologiche avverse che non permettono il completamento a regola d’arte dei lavori di ripristino dei giunti di dilatazione, ha ritenuto necessario prorogare la sospensione della circolazione stradale lungo la SPEXSS415 lungo il cavalcavia denominato “della Girandola”; pertanto l'Ente ha disposto la proroga fino al giorno 29/04/2022 lungo la “Paullese” nel tratto dal km 31+100 al km 31+900. Leggi cosa succede e dove non si transita nell’articolo in Cronaca, cliccando qui
Castelleone. Ancora un guasto
Passaggio a livello con le sbarre a mezz'asta, di nuovo guasto e con pericolo per ch deve passare. E' successo ancora. Leggi l'articolo in Cremasco news, cliccando qui
Castelleone. Casa Arata
Si apre il 6 aprile la casa museo di Francesco Arata. Leggi come si presenterà ai visitatori nell’articolo in Cremasco news, cliccando qui.
Soncino.Tornai i Matei
C’è in progetto degli Amici della rocca per far tornare al lavoro i Matei, le due statue che dal 1506 battevano le ore e da anni si sono fermati. Leggi cosa vogliono fare nell’articolo in Cremasco news, cliccando qui
Torlino Vimercati. Cittadinanza alla Segre
Andrea Ladina, della minoranza consiliare, chiede di conferire la cittadinanza a Liliana Segre. Leggi i motivi della richiesta nell’articolo in Cremasco news, cliccando qui
Casaletto Vaprio. Sagra di S. Giorgio
Sagra di San Giorgio e mostra del pittore Domenico Barbati. Leggi quando sarà inaugurata la mostra nell’articolo in Cremasco news, cliccando qui
Pandino. Il ritorno delle Panda
Si farà il 17 e 18 giugno il famoso raduno delle Panda a Pandino (foto). Leggi cosa succede e come iscriversi nell’articolo in Cremasco news, cliccando qui
Crema. Piante in città
Da alcuni giorni sono in corso le piantumazioni di nuovi alberi in diversi punti della città. Si tratta di un primo, importante intervento programmato, che consta di circa 150 piante. Saranno piantumati alberi principalmente in questi luoghi: carpini e meli da fiore presso il cimitero maggiore; presso il cimitero di San Bernardino verrà piantato un filare di bagolari, nel lato sud del piazzale parcheggio; presso la ciclabile dei Mosi si pianteranno a integrazione aceri campestri e carpini; tra via Cremona e via Zambelli degli aceri di monte.
Spino d’Adda. Ricordando Piergiorgio
Festa della Liberazione ricordando le vittime che hanno dato la loro vita per la libertà. A Spino di commemorerà Piergiorgio, una piccola vittima. Leggi la sua vicenda nell’articolo in Cremasco news, cliccando qui
Rivolta d’Adda. XXV Aprile
Lunedì si celebra la ricorrenza del XXV Aprile. Cerimonia alle 10,15 in piazza Vittorio Emanuele II e messa in basilica alle 11.
Coronavirus. Vaccinazioni, i numeri
Ieri 36 le vittime in Lombardia (30) per un totale di 39.729 deceduti da inizio pandemia. I guariti sono 16.017. Indice di contagio a 14.01% (era 13.9%). In provincia i nuovi positivi sono 298 (289). In Italia, indice di contagio a 16.75% (era 16.81). Per il ministro Speranza la pandemia è tutt’altro che finita. Leggi l’articolo cliccando qui.
Crema. La lotta tra Guelfi e Ghibellini
Il XIV secolo è dominato dalla lotta tra Guelfi e Ghibellini, con presa del potere degli uni e degli altri e molte battaglie. C’è anche la distruzione delle mura federiciane della citta Leggi che cosa accadde nella XIX puntata della storia di Crema cliccando qui
Appuntamenti
Oggi, sabato 23
Campagnola Cremasca. Scuola dell'infanzia, via Ponte Rino n.1, dalle 14 alle 16. Open day
Crema. Caffè Verdi, via Cadorna 4, ore 17. Dall'Europa ai territori: come ripartire dopo la crisi, con Silvia Sardone e Claudia Gobbato, deputate della Lega e Davide Capparini, assessore regionale. Presenta Tiziano Filipponi.
Crema. Centro culturale S. Agostino, museo, ore 17.30. Inaugurazione della mostra Foppa, i Macchiaioli e l'arte del Novecento,. opere della collezione Stramezzi. Leggi l'articolo in Appuntamenti, cliccando qui
Castelleone. Alice nella città, via Cicogna n. 5, ore 21. Diskanto, band cremonese
Crema. Teatro S. Domenico, ore 21. Bianca Atzei, anteprima di Veronica, il nuovo tour della cantante.Biglietti da 25 a 30 euro.
Domenica 24
Crema. Marcia della pace Perugia-Assisi. Partenza da C rema alle 3 e rientro in serata.
Crema. Piazza Duomo, Aperunning, ore 9. Corsa ludico motora di 8 chilometri. Premio al chilometro lanciato al primo uomo e alla prima donna.
Marzale. Santuario del Marzale, fiera dalle 8 alle 19. Bancarelle, messa, coro, attrazioni. Leggi l'articolo in Appuntamenti, cliccando qui
Rivolta d’Adda, Domenica 24 e lunedì 25 aprile dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17 l’atrio del palazzo ospita una mostra di modellismo. Espongono il gruppo modellistico Il Caravaggio e l’Associazione Modellisti Pumenenghesi. In mostra anche delle miniature di Dario Ghezzi. Organizza la Pro Loco.
Castelleone. Alice nella città, via Cicogna n. 5, ore 16. A costruire case, gioco psicomotorio dedicato ai bambini. Prenotazione via WA 348450035
Lunedì 25
Marzale. Santuario del Marzale, fiera dalle 8 alle 19. Bancarelle, messa, coro, attrazioni. Leggi l'articolo in Appuntamenti, cliccando qui.