Crema News - Casa Arata

Castelleone, 23 aprile 2022

(AG) Venerdì 6 maggio, alle 18, la casa museo di Francesco Arata sarà ufficialmente aperta dopo il recupero fatto dalla Fondazione che porta il nome dell’artista scomparso nel 1956. Nell’occasione il professor Giancarlo Corada presenterà anche i due volumi nei quali viene indagata l’attività di Arata. I locali, gli stessi che l’artista occupava, ospitano gli arredi originali e una selezione delle sue opere. Locali che sono rimasti in pratica integri. Merito della famiglia che ha conservato tutte le sue cose, che sono poi state riordinate. Ricomposti anche lo studio e la camera da letto. La casa museo (in via Arata al civico 3) sarà aperta al pubblico la seconda metà del mese, in coincidenza con il “Mercatino dell’Antiquariato”.

Il primo dei due volumi che presenterà Corada s’intitola ‘Il mitico Arata: un artista padano’. La raccolta di oltre 200 articoli di stampa sull’attività del pittore. Il secondo volume porta il titolo di ‘Arata e Bagutta’. Si tratta della frequentazione dell’artista castelleonese nel più originale cenacolo artistico-letterario della Milano nel lasso di tempo tra le due guerre.


Nella foto, autoritratto di Francesco Arata