Crema, 16 novembre 2025
(Annalisa Andreini) Sono stati premiati ieri mattina, insieme ad altri giovani atleti lombardi, Asia Prenzato (di Ripalta Cremasca) e Francesco Crotti (di Capralba), portacolori della Cus Pro Patria Milano, presso l’Auditorium Bcc Milano a Carugate nell’ambito del Progetto Talento 2025.
Entrambi hanno ricevuto una borsa di studio a cura di Fidal Lombardia, Federazione Italiana di Atletica Leggera.
Tra i progetti promossi dalla federazione, infatti, è presente da 15 anni il Progetto Talento, dedicato alle giovani promesse dell’atletica lombarda.
Il tema di quest’anno era incentrato sulle strategie e soluzioni per sconfiggere il drop out, ovvero l’abbandono prematuro del percorso sportivo, purtroppo molto frequente.
Un riconoscimento importante, che Fidal Lombardia ha voluto donare ai giovani atleti lombardi con un obiettivo ben preciso: ricordare i risultati ottenuti durante l’anno e aiutare gli atleti a emergere nello sport e nella vita.
Asia Prenzato, 17 anni, cresciuta nell’Atletica Estrada, è un astro nascente, specializzata nel mezzofondo e nelle campestri,dove ha raccolto risultati eccellenti.
Seguita da sempre dal tecnico Marcello De Bernardis, la giovane atleta Ripaltese ha raccolto buoni risultati, tra cui, nel 2024, il titolo di vice campionessa nella categoria Cadetti nella Festa del Cross di Cassino e un altro argento a Cassino nella staffetta 4 x 2000 metri. E, passata alla categoria Allievi, ha conquistato il terzo posto nei 1500 metri ai Campionati italiani di Rieti su pista a giugno 2025 e il secondo posto ai Campionati italiani su pista dello scorso ottobre a Caorle nella specialità dei 2000 metri.
Come ha ricordato il sindaco Aries Bonazza, rivolgendosi ad Asia Prenzato: "E' un riconoscimento che valorizza il suo impegno e il suo straordinario impegno sportivo, che la rende un orgoglio per la nostra comunità”.
Francesco Efeosa Crotti, 18 anni lo scorso 16 marzo, dopo un percorso atletico costellato da numerosi riconoscimenti, è campione d’Europa Under 20 nel salto triplo, con il nuovo personale a 15,93. Allenato da Paolo Brambilla, nato nell’Us Capralbese (con i primi allenamenti seguiti da Antonio Passera, suo primo tecnico, a cui è particolarmente affezionato), ha poi militato nell’Atletica Estrada e ora nel Cus Pro Patria Milano, ha meritato negli anni diversi podi tricolori, nelle sue stagioni da allievo, fino alla medaglia d’oro europea dello scorso agosto 2025, quando nella sua splendida gara ha sfiorato i 16 metri.