Soncino, 23 aprile 2022

Il progetto targato Amici della Rocca di Soncino è di rimettere in funzione i ‘Matèi’ veneziani di piazza del comune che, ‘armati’ di martelletto torneranno a scandire il tempo picchiando sulle campane. Lo hanno fatto per secoli, dal 1506 per l’esattezza. “Per questo, in coordinamento col comune – scrivono sulla loro pagina gli Amici della Rocca, - abbiamo deciso di rimetterli in funzione ripristinandone i movimenti; restaureremo anche il quadrante in cotto, posato a metà degli anni Settanta a cura del soncinese Fabrizio Pirletti e del Gruppo Deca”.

Già ora il quadrante è bellissimo, con la riproduzione in cotto dei segni zodiacali, come a Venezia. “Il nostro restauro – scrive ancora l’associazione di volontari guidata dal presidente Mauro Belviolandi - vorrebbe essere una sorta di completamento, un rivestimento che lo protegga dall’usura del tempo e delle precipitazioni atmosferiche ma, nello stesso tempo, che lo renda coerente con gli splendidi cromatismi della tradizione veneziana, come potete apprezzare nel video illustrativo”.

Il progetto di recupero verrà ora sottoposto alla Soprintendenza per l’eventuale via libera. Peraltro l'orologio della torre è uno dei pochi con l quadrante diviso in 24 ore (come quello sul torrazzo di Cremona e un'altro che sta a New York). Il meccanismo è fermo da anni perché, dicono, la riparazione è complicata a e costosa. Adesso, grazie agli Amici della Rocca, questo bellissimo orologio tornerà a funzionare.


Nelle foto, come saranno i ‘Matèi’ al termine del restauro.