Le scarpette rosse offerte da Pittarosso per la giornata contro la violenza sulle donne
Crema, 22 novembre 2025
(Annalisa Andreini) Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: numerose le iniziative promosse dal comune in collaborazione con enti locali, Diocesi, associazioni e soggetti del terzo settore, in un periodo di tempo che va ben al di là di una giornata sola.
Le iniziative previste per il 22 novembre:
Dalle 14 alle 17 in piazza Duomo videoclip musicale in tempo reale basato sulla canzone Come la luna del gruppo Management del dolore post-operatorio, reinterpretata in cover dal gruppo musicale Chakra.
Da oggi fino al 30 novembre la Fondazione Benefattori Cremaschi, insieme alla Consulta delle Pari Opportunità, allestirà nelle sedi di via Kennedy e via Zurla L’angolo delle scarpe rosse, per ricordare le vittime di femminicidio.
Anche la biblioteca comunale Clara Gallini,dal 24 al 29 novembre, dedicherà uno spazio con una bibliografia a tema per riflettere sul problema.
Il giorno clou sarà il 25 novembre.
L’Asst di Crema allestirà un Infopoint rivolto alla prevenzione e al contrasto alla violenza di genere, dalle 8.30 alle 12.30, presso il mercato di via Verdi e, nel pomeriggio, presso la Casa di comunità di via Gramsci. L’obiettivo è quello di favorire la conoscenza dei servizi presenti sul territorio( la Rete antiviolenza e il Progetto Integra) e dei percorsi di tutela e sostegno.
In piazza Duomo invece, dalle 8 alle 13, sarà presente un camper informativo della Polizia di Stato.
Alle 18 il vescovo di Crema Daniele Gianotti celebrerà una Messa nella Basilica di Santa Maria, in ricordo delle vittime di femminicidio.
Alle 21, presso il Cimema Multisala Portanova di Crema, sarà proiettato il film “Familia”, che racconta una storia di violenza domestica.
Diverse le iniziative promosse dal Soroptimist Club di Crema, da sempre molto sensibile a questo tema: il 24 novembre parteciperà ad un incontro dedicato alle classi terze del Liceo Racchetti Da Vinci nell’ambito di Rete Contatto mentre il 25 novembre, di mattina, ad un incontro organizzato con l’istituto Galilei e l’Arma dei Carabinieri presso la Sala Alessandrini. Nel pomeriggio, alle 17, una delegazione di socie Soroptimist accenderà di arancione la Caserma dei Carabinieri di Crema per ricordare a tutta la cittadinanza l’impegno al contrasto della violenza con la presenza della “Stanza tutta per sè” realizzata dieci anni fa e che è stata rinnovata.
Dal 25 novembre al 10 dicembre si accenderà di arancione una finestra del palazzo comunale, sotto la quale verrà installata una vela che invita le donne a non accettare forme di violenza( il club infatti sostiene la campagna Orange the world: end violence against women and girls). Infine, il club donerà tre ricettari manzoniani in occasione dell’iniziativa organizzata dal comune di Quintano, “La crostata rosa”, un concorso culinario con l’obiettivo di sensibilizzazione.
Un’iniziativa sul territorio è stata lanciata anche dalla referente donne di Noi Moderati Paola Fumagalli e dalla referente di giustizia e sicurezza Marilena Gigliotti: hanno rivolto un appello alla regione Lombardia per una maggiore attenzione alla dignità della donna, all’efficacia della tutela e all’impegno di cambiamento culturale, come prevede il quadro normativo internazionale e la Convenzione di Istanbul.