Crema News - Cremasco - No alla violenza sulle donne

Cremasco, 24 novembre 2025

Molte le iniziative nel cremasco nella giornata contro la violenza sulle donne.

Segnaliamo le più significative.

Questa sera a Chieve è in programma l’iniziativa Sentiti al sicuro ovunque tu sia con un focus sull’uso legittimo degli spray anti-aggressione.

L’incontro, presso il salone dell’oratorio alle 21, prevede le tecniche di primo contatto e la simulazione con spray inerte.

Domani invece l’amministrazione comunale aderirà al progetto della Rete con le vetrine in rosso

Domani l'Asst Crema allestirà un Infopoint dedicato alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere presso il mercato di via Verdi, a Crema dalle 8.30 alle 12.30.

L’Infopoint avrà l’obiettivo di far conoscere i servizi presenti sul territorio e i percorsi di tutela e sostegno attivati per le donne che chiedono aiuto, tra cui la Rete antiviolenza territoriale e i partner del Progetto Integra, volto a potenziare gli interventi a favore delle donne vittime di violenza e dei minori coinvolti.

Nel pomeriggio l’Infopoint sarà attivo anche presso la Casa di Comunità di via Gramsci. 

Sempre a Crema, al santuario di S. maria della crocem celebrazione alle 18 di una messa presieduta dal vescovo monsignor Daniele Gianotti sul luogo dove la Vergine Maria apparve a Caterina degli Uberti, ferita a morte dal marito e alle 20 tutte le campane della diocesi suoneranno a lutto.

La fondazione Benefattori cremaschi ha realizzato due installazioni simboliche poste all’ingresso delle sedi di via Kennedy e via Zurla, attive fino a domenica. Inoltre aderisce inoltre a Mi vesto di rosso, iniziativa della Rete Con-Tatto rivolta a tutta la cittadinanza, che invita a indossare – proprio nella giornata del 25 novembre – un indumento rosso, colore simbolo della lotta alla violenza sulle donne.

A Bagnolo proiezione del film L’amore rubato alle 21 presso la Sala Prati del Centro Culturale. A seguire dibattito sulla giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Al mattino invece l’amministrazione collaborerà ad arricchire la panchina rossa in piazza con diverse scritte (letture e nomi di donne che hanno subito violenze).

Ripalta Cremasca partecipa al programma lanciato da Rete-Contatto e ha allestito la biblioteca comunale, per la giornata di domani, con l’iniziativa Leggiamo tra le righe.

A Capergnanica e Passarera è in programma, alle 20, una marcia con fiaccolata contro la violenza sulle donne. Il ritrovo è previsto in piazza San Martino a Capergnanica.

Inoltre, dal 25 al 30 novembre sarà realizzata un’installazione in piazza San Martino con scarpe da donna rosse, che sono state consegnate nei giorni scorsi dai cittadini presso il punto raccolta del comune.

A Moscazzano saranno raccontate, lunedì 1° dicembre alle 21 nella biblioteca comunale di Moscazzano, le voci di donne di altri tempi, che hanno saputo raccontare e difendere la propria strada, in compagnia dell’autrice Chiara Montani.

A Vaiano Cremasco recital Voci di donne migranti, a cura del Gruppo promozione donna, alle 21 presso la biblioteca comunale. L’iniziativa è stata promossa dai Gruppi consiliari Baldassare Sindaco, Insieme per Vaiano e Europa Verde.

A Ripalta Guerina verrà illuminato e addobbato il monumento in piazza.