Crema, 18 novembre 2025

(Annalisa Andreini) Tutto esaurito, nel salone della Casa del Pellegrino sabato scorso, per la presentazione del libro Musicoterapia umanistica a cura di Paola Beltrami (musicoterapeuta) con la figlia Anna Balestracci.

Alla presentazione, moderata con grande sensibilità dalla giornalista Gloria Giavaldi, erano presenti alcune autorità e diversi insegnanti, musicisti, musicoterapeuti ed educatori ma anche tante persone interessate alla tematica.

Un approccio, quello della musicoterapia, considerato come un’arte della comunicazione e basato sullo sguardo teso all’unicità di ciascuna persona, sulle relazioni circolari e sui dialoghi sonori, creato da Giulia Cremaschi e Simona Colpani e reinterpretato, nel volume, dalla penna di Paola Beltrami e Anna Balestracci.

Si è parlato di principi e metodi ma si è anche dato ampio spazio a video, fotografie, emozioni e testimonianze dei giovani (Cristina, Cristian, Filippo e Cecilia), che hanno partecipato agli incontri di musicoterapia e hanno raccontato il loro profondo legame con la musica.

Ogni argomento trattato nel libro è corredato dagli scatti creati ad hoc da Anna Balestracci, che ha cercato di cogliere il suo punto di vista durante i momenti dedicati ai percorsi musicoterapeutici e di improvvisazione musicale. 

Percorsi che sono risultati molto utili anche per i genitori, in tutte le fasi del rapporto con i figli, dalla gravidanza ai primi momenti tra mamma e bambino fino alle età adolescenziale e adulta.