Dal territorio, 02 settembre 2025
Domenica, dalle ore 10 alle 19, nello splendido scenario del secolare Castello Anguissola Scotti Gonzaga di Agazzano (PC), si svolgerà la prima edizione del nuovo evento dedicato ai bambini e al mondo de Il Signore degli Anelli e al Fantasy in generale. L'organizzazione, che il 25 aprile scorso nello stesso castello ha dato vita alla manifestazione Giornata Fantasy, di straordinario successo, e dal 2007 fino al 2024 ha organizzato le manifestazioni Soncino Fantasy e Belgioioso Fantasy con fino a 3500 bambini vestiti con costumi legati alla fantascienza eroica (elfi inclusi), "armati" e inviati insieme in battaglia contro le orde di brutali orchi e possenti guerrieri huruk-hai, promette grande divertimento. Sarà bene chiarire che – incredibilmente – i bambini, addestrati prima e poi magistralmente condotti alla pugna dai maestri d'arme, hanno sempre vinto! Durante l'intera giornata ci saranno diverse battaglie di tal tipo, senza orari prestabiliti e pertanto tutti i bambini arrivati potranno scendere in campo, anche ripetutamente. Ma senza dubbio, ben più numerosa e spettacolare sarà la Grande Battaglia finale, con gli orchi infine ignominiosamente in fuga come al solito. Del resto si sa, questi orchi sono brutti e fanno gli spacconi a parole, ma quando si trovano davanti a intrepidi bambini alla fine se la danno sempre a gambe levate...
I bambini, incluso nel prezzo del biglietto, saranno truccati e vestiti con abiti a tema, armati con archi, spade e scudi (ovviamente finti e inoffensivi) e seguiti da uno stuolo di animatori. Anche i bambini fino a 5 anni di età, che pure non pagano il biglietto di ingresso purché accompagnati da adulti, potranno partecipare alle animazioni. Ci saranno ovviamente altri artisti e figuranti, musiche e danze a cui potranno partecipare le bambine, un Mercatino Tematico e un’Area Alimentare con cibi e bevande. Insomma, la manifestazione è pensata per i bambini, ma pure gli appassionati adulti potranno accedere.
Unica nota dolente, ed è la norma, alla manifestazione è assolutamente vietato l'ingresso ai cani dei visitatori (in nessun caso, anche in braccio), perché notoriamente cani e cavalli – che ci saranno per i bambini – insieme potrebbero creare problemi. La manifestazione, visti i grandi spazi coperti del castello, si terrà anche in caso di maltempo.
Il biglietto d'ingresso per la Giornata Fantasy per Bambini di Agazzano costa 20 euro, che teoricamente paga il bambino se ha da 6 a 12 anni (fino a 5 l'ingresso è gratuito). Il biglietto include anche l'ingresso di un genitore, quindi è valido per due persone. La mamma o papà che vorrà aggiungersi pagherà invece 10 euro, così come ogni adulto che vorrà accedere all'evento. Il biglietto d'ingresso potrà essere acquistato direttamente alle casse ordinarie durante la manifestazione, oppure (con sconto e senza fare la fila per accedere, grazie all'ingresso riservato) con la prenotazione Internet direttamente sul sito ufficiale www.giornatafantasy.it
Nel costo del biglietto d'ingresso sono incluse le visite guidate, perché il maniero è vasto, con un grande parco, giardini pensili e molte stanze e segrete. Solo una parte sarebbe da evitare nelle visite e cioè la zona in cui si aggira da 496 anni il fantasma dell'avventuriero Pier Maria Scotti, detto il Buso. Assediò il castello nel 1529 ma andò male e morì, senza che il suo cadavere venisse ritrovato. Ecco perché è ancora lì, ma tranquilli, esce solo di notte. Grazie a un tacito accordo con i principi di Agazzano, rinnovato di generazione in generazione, di giorno lo si lascia tranquillo. Si dice che – come sir Simon nel racconto Il fantasma di Canterville di Oscar Wilde – una profezia assicuri che il fantasma de Il Buso possa finalmente trovare la pace eterna se un bambino, dall'animo puro, verserà sincere lacrime per lui. Tra l'altro, sir Simon di Canterville e Pier Maria Scotti detto il Buso sono entrambi fantasmi dal XVI secolo e forse si conoscono pure...