Soncino, 25 aprile 2025

(Gianluca Maestri) Il trionfo del fantasy. Sono arrivati in migliaia oggi, da tutta la Lombardia e non solo, alla rocca sforzesca, teatro dell’edizione 2025 di Soncino Fantasy, manifestazione dedicata al fantasy e al medioevo fantastico fra le più importanti d’Italia.

Organizzata dall’associazione Castrum Soncini, dalla cooperativa Il Borgo e da Terre del Drago e patrocinata dal comune, Soncino Fantasy si è aperta alle 10 (ma con accesso anticipato alle 9,30 per chi aveva comprato il biglietto online) ed è proseguita per tutta la giornata con zone riservate per soddisfare le esigenze di tutti gli appassionati della saga de Il Signore degli Anelli e de Lo Hobbit, capolavori del genere Tolkeniano. Neppure iol temporale ha fermato la festa: i convenuti hanno trovato riparo e atteso che la pioggia finisse di scendere.

Banchi e botteghe, aree tematiche con mostre, laboratori e tavoli gioco, ricostruzione del villaggio dei piccoli hobbit, esibizioni di falconeria, animazione e truccabimbi per bambini, decine di personaggi fantastici e decine di spettacoli, accampamenti con arcieri e armati, musiche, danze e ballate elfiche, taverne e punti di ristoro: non mancava proprio nulla, neanche i giochi in legno, gettonatissimi sin dal momento dell’apertura.

Il grosso dei visitatori è arrivato attorno a mezzogiorno e nel primo pomeriggio. Parecchie le famiglie con bambini, incoraggiate anche dalla bella giornata di sole (guastata dal temporale, arrivato però attorno alle 18); tante le persone che hanno potuto ammirare l’omaggio soncinese al genere fantasy. Spettacolare, come sempre, il colpo d’occhio offerto dalla rocca, location perfetta per una manifestazione del genere.

Bancarelle a tema anche sul piazzale dell’antica fortezza, nei pressi dell’ingresso, e nella sala ciminiera dell’ex filanda Meroni dove hanno trovato posto espositori fantasy, l’angolo-scrittori ed il torneo di warhammer.