Sergnano, 29 settembre 2025

(Annalisa Andreini) Una Festa d’autunno col botto.

Complice la splendida giornata di sole, la Festa d’Autunno di ieri a Sergnano, è stata un successo con un pubblico numeroso tra cittadini e visitatori.

Diverse le iniziative sociali, culturali, sportive e gastronomiche messe in campo dall’amministrazione comunale in collaborazione con realtà associative locali e alcuni volontari.

Alle 11 taglio ufficiale del nastro a cura del sindaco Mauro Giroletti e di altre autorità, con l’accompagnamento della Banda di Sergnano, seguito dalla caratteristica sfilata per le vie del paese dei trattori e mezzi d’epoca dell’Associazione Cavalli D’Acciaio.

Interessanti e molto seguite anche la dimostrazione cinofila al Parco Terenzi e i momenti dedicati alla trebbiatura e mungitura, tipiche della tradizione contadina che hanno coinvolto anche i bambini nei gesti di una volta.

Non è mancato l'attesissimo momento dedicato al salame più lungo, che quest’anno ha stabilito un nuovo record, arrivando a ben 27 metri, mentre l’associazione Anmil (Associazione nazionale lavoratori mutilati e invalidi del lavoro) ha preparato focacce e pizze per tutti, il cui ricavato andrà in beneficenza.

Non sono mancati anche i corner gastronomici con la partecipazione del Gruppo Micologico, che ha conquistato tutti i palati con il risotto ai funghi a pranzo e brasato con polenta da passeggio nelle ore serali.

Il momento clou è stato sicuramente il Concorso Crostata a modo mio a cura dell’assessore alla cultura Paola Basco e della consigliera Gloria Mussini, attivissime nell’organizzazione della manifestazione settembrina.

Ventidue le crostate in gara, di diverse tipologie (frolla classica, montata, sabbiosa, con frutta fresca o secca) e una giuria competente (tra cui la food blogger cremasca Fiorenza Moretti, il panettiere Giacomo Manfredi e la giornalista gastronomica di Arga Lombardia Oxana Senchenko). La vittoria è andata ad Angela Mazzoleni, con una classica crostata di frolla con marmellata di albicocche arricchita con decorazioni, dai toni autunnali, realizzate a mano.