Castelleone, 30 settembre 2025
(Gianluca Maestri) Buona risposta per il corso per soccorritori tenuto dalla Croce Verde presso la propria sede.
“Sono quattordici - dice Alessandra Tinon, responsabile della formazione - le persone che dopo la serata di presentazione di una settimana fa hanno deciso di proseguire questo percorso. Il corso è tenuto dai nostri istruttori certificati Areu e dai nostri istruttori interni”.
Che sia un periodo di fermento, questo per la Croce Verde non vi è dubbio. In largo del Volontariato c’è grande soddisfazione per l’esito della tre giorni di festa per i 45 di attività del 19, 20 e 21 settembre dal titolo Cuore Verde in Festa, per la quale si pensa già all’edizione 2026.
Così il presidente dell’associazione, Vittorio Cisarri: “Nell’ambito della festa è stato molto toccante il momento dedicato alla commemorazione dei soci volontari con l’inaugurazione e la benedizione di una lapide posta all’ingresso della nostra sede. La cerimonia, presenti gli amministratori del comune di Castelleone e dei comuni limitrofi, rappresentanti del mondo politico e del volontariato ed il delegato Anpas Lombardia Angelo Gorno, è stata introdotta dalla lettura di una riflessione relativa alla storia della Croce Verde dalla firma dell’atto costitutivo ai giorni nostri. Nel mio saluto ho rimarcato la volontà di mantenere questa ricorrenza presso la nostra sede, casa dei volontari verde-crociati dove ogni giorno ognuno di loro si mette in gioco ed offre il proprio tempo e le proprie attitudini”.
“Siamo soddisfatti - afferma la vicepresidente Anna Milano - della partecipazione dei castelleonesi e dei residenti del circondario a Cuore Verde in Festa. Sono state tre serate al completo per quanto riguarda i posti a sedere. Bene anche il mercatino delle occasioni allestito durante questa tre giorni. Numerose anche le persone che hanno voluto vedere la nostra sede da vicino”.