
Palazzo Pignano, 30 settembre 2025
(Gianluca Maestri) La Soprintendenza di Cremona, Mantova e Lodi partecipa al piano di valorizzazione 2025 del patrimonio culturale del ministero della cultura con l’apertura straordinaria del sito archeologico della villa romana tardoantica e dell’Antiquarium.
Appuntamento domenica, con l’apertura dei siti dalle 14 alle 18 (ultimo ingresso alle 17,45).
La partecipazione non necessita di prenotazione e prevede una visita guidata, gratuita, a cura del personale della Soprintendenza, che partirà alle ore 15.30 dall’Antiquarium.
Altre due giornate di visite gratuite sono previste per domenica 19 ottobre e per domenica 9 novembre.
La villa tardoantica (IV-V secolo dopo Cristo), che si sovrappone a un impianto del I-II secolo d.c., apparteneva ad un personaggio di rango elevato, come dimostrato dal raffinato disegno architettonico della pianta e dall’esistenza di una cappella palatina. I resti, nonostante le spoliazioni, evidenziano un alto livello di lusso con ambienti mosaicati e un impianto di riscaldamento. Nell’antiquarium sono esposti materiali provenienti dall’area, tra i quali frammenti di vetri per finestre, eccezionalmente conservati, e parti di sculture marmoree.