
Offanengo, 30 settembre 2025
(Annalisa Andreini) Chiude la Croce Verde di Offanengo.
Dopo 33 anni di servizio per la comunità e il territorio il presidente della Croce Verde di Offanengo, Carlo Patrini, ha dichiarato che si è visto costretto a interrompere il servizio, con grande dispiacere e ha ripercorso le fasi di questa decisione molto sofferta.
All’inizio dell’anno il consiglio direttivo della Croce Verde aveva incontrato il sindaco di Offanengo Gianni Rossoni, insieme a Angelo Gorno (responsabile settoriale di Anpas- associazione nazionale pubbliche assistenze) e Roberto Moreni, presidente della Croce Verde di Soncino. In quell’occasione sono stati messi sul tavolo i vari problemi della Croce Verde, partendo dalla grave mancanza di volontari, che negli anni si sono dimessi per svariati motivi fino a scomparire totalmente.
Altra richiesta per il primo cittadino, una piccola sede, senza costi a carico della Croce Verde, in cambio dell’erogazione del servizio e una collaborazione per un’eventuale fusione con Soncino.
Purtroppo nessuna risposta positiva da parte dell’amministrazione sul fronte volontari e, da lì, la decisione di Patrini di chiudere i battenti.
I servizi sono dunque sospesi e, per ora, rimane attiva solo la parte amministrativa e burocratica. Il prossimo passo sarà la vendita dei mezzi e ciò che resterà andrà in beneficenza.
Le dichiarazioni di Carlo Patrini vanno anche oltre e puntano su un discorso generalizzato sulla mancanza di volontariato, che sta colpendo vari settori e diverse associazioni, facendosi sentire ancora di più nelle piccole realtà di paese: “Non ci sono più volontari- ha dichiarato Patrini- e purtroppo il volontariato sta morendo.Lo abbiamo visto nel corso del Settembre offanenghese appena terminato”.
Sulla chiusura della Croce Verde se ne discuterà questa sera durante il consiglio comunale. Il consigliere comunale di minoranza Andrea Ramella, assieme a Marco Corti, Andrea Guido Maria Ramella, Giuseppe Lucca e Stefania Comandulli, ha presentato un’interrogazione per la cessata attività di un servizio ritenuto importante e attivo sul territorio dal lontano 1992.