Gradella, 30 settembre 2025

(Gianluca Maestri) Gradella incanta al 17° festival dei Borghi più belli d’Italia di Bellano, sul lago di Como.

Nell’incantevole scenario lacustre lo scorso week end Gradella ha portato la sua voce e i suoi colori. “Dopo il pomeriggio di venerdì dedicato agli allestimenti e ad alcuni incontri - racconta il vicesindaco e assessore comunale al turismo Riccardo Bosa, - la mattinata di sabato si è aperta con la sfilata dei gruppi storici che ha visto i volontari della nostra Pro Loco indossare abiti del Trecento che hanno catturato sguardi e macchine fotografiche, regalando a Bellano un bel salto indietro nel tempo. A incantare i visitatori e gli amministratori presenti hanno pensato poi il professor Davide De Carli e gli studenti della scuola Casearia che con i loro prodotti hanno trasformato lo stand in un punto di incontro e degustazione apprezzato da tutti”.

A presidiare lo spazio per tre giornate intere sono state le dipendenti comunali Lisanna Marcarini e Marzia Volpati il cui impegno costante è stato riconosciuto e ringraziato anche dall’assessore regionale al turismo Barbara Mazzali.

“Il festival - continua Bosa - non è stato solo un’occasione di festa e degustazioni. Nei convegni del sabato si è discusso del turismo come vero motore di sviluppo, un tema al quale anche Pandino guarda con attenzione e sul quale la nostra amministrazione intende continuare a investire. Non tutti i borghi lombardi hanno scelto di partecipare. Esserci significa impegnarsi, mettere in campo energie e risorse. Ma per noi questo impegno è stato premiato. I contatti, le relazioni e i progetti che nascono da esperienze come questa aprono scenari nuovi, fatti di opportunità e prospettive per il futuro del nostro territorio. A Bellano, Gradella si è fatta notare accanto a realtà più grandi e blasonate, dimostrando ancora una volta che anche un piccolo borgo può raccontare una grande storia”.