Capralba, 14 luglio 2022
“I send you my grateful thanks for your kind message on the occasion of the Seventieth Anniversary of my Accession to the Throne”.
Tradotto, in breve: “Grazie per il messaggio di auguri che mi hai inviato”. Firmato Elisabetta II.
Sì, la Regina d’Inghilterra, che ha risposto alla lettera di congratulazioni per il settantesimo anniversario della sua incoronazione inviatale da Lorenzo Pellegrini, 66enne pensionato di Capralba, apprezzato poeta dialettale e non, molto noto nel Cremasco. Quella della sovrana d’Oltremanica è solo l’ultima delle missive che Lorenzo ha ricevuto da quando ha iniziato a scrivere ai potenti del mondo: pontefici e religiosi, politici e capi di Stato, reali. Non manca nessuno nella sua lista.
“Poi apri la cassetta della poste, trovi con piacere una lettera della intramontabile Regina ... che dire, felice dell'attenzione che ha dato alla mia lettera” ha commentato il capralbese sulla sua pagina Facebook, dove ha postato la foto della lettera della regina. Sono venticinque anni che spedisce lettere ai grandi del mondo, tutte scritte a mano, magari in occasione di particolari anniversari, ed il 70% di queste persone gli ha risposto. Così, se sono migliaia le missive inviate da Capralba nei cinque continenti, altrettante o quasi sono quelle ricevute, che Lorenzo ha iniziato a conservare su idea di sua moglie Eugenia. Reali e personalità religiose sono tra i più assidui nelle risposte. Un po’ meno i politici, soprattutto negli ultimi anni, anche se fra coloro che hanno inviato una lettera a Lorenzo figurano la presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati ed il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Unico cruccio, il Dalai lama, che non ha ancora risposto a nessuna delle quattro lettere partite dall’Alto Cremasco. Ma Lorenzo promette di riprovarci.
Nella foto, la risposta della regina e Lorenzo Pellegrini