
Vaiano Cremasco, 22 aprile 2025
(Annalisa Andreini) Il centro culturale Don Milani: nuova sede per le associazioni cittadine?
È quanto è stato chiesto esplicitamente dall’interrogazione dei due consiglieri comunali di minoranza Andrea Ladina (di Europa Verde) e Giuseppe Garbelli (della lista Insieme). Un vero e proprio appello rivolto al primo cittadino Graziano Baldassarre: utilizzare lo spazio del centro culturale don Milani come location delle diverse associazioni di Vaiano attualmente senza sede.
I due consiglieri hanno rimarcato le finalità dello statuto comunale, ovvero favorire e incoraggiare l’associazionismo e la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica: “A Vaiano esistono molte realtà associative e questo è sicuramente positivo- hanno dichiarato i due consiglieri- ma vanno sostenute anche da un punto di vista logistico e pratico. La palazzina, in piazza Gloriosi Caduti, oggi è anche sede della biblioteca comunale e ospita conferenze, mostre e varie iniziative pubbliche. Ha però diverse stanze vuote, che potrebbero essere adatte a ospitare alcune associazioni, magari anche con una condivisione degli spazi, visto che le ore di utilizzo settimanale di ciascuna realtà non sono numerose. Chiediamo pertanto che si sfruttino i locali del centro culturale Don Milani, facendo sottoscrivere un regolamento di gestione alle associazioni”.
Alcune realtà cittadine, tra cui Auser, Mcl e Donatori di sangue, hanno già una sede ma altre no, come Anpi, Poiesis e Pro loco.
La richiesta, lanciata a gran voce dalla minoranza, resta in attesa della risposta dell’amministrazione comunale.