
Vailate, 17 aprile 2023
Scopre il velo Prima Vailate, la lista dell’ex maggioranza sostenuta da Lega e Forza Italia presentata sabato pomeriggio, presso la sala 2 Giugno, dal candidato sindaco Pierangelo Cofferati.
Cinquantun anni, quadro direttivo nel settore bancario, già sindaco di Vailate dal 2009 al 2014, Cofferati guida una squadra in parte rinnovata, formata da dodici candidati-consiglieri. I loro nomi:
Paolo Palladini, classe 1958, pensionato, ex tecnico caseario, sindaco di Vailate dal 2014 al 14 febbraio scorso, Roberto Naselli, classe 1970, assistente capo in polizia di Stato, Mario Di Maio, pensionato, classe 1941, responsabile locale Anmic, Cecilia Leoni, classe 1962, ex commerciante diplomata operatrice sociale, Itze Perez, classe 1973, casalinga, ex impiegata amministrativa, Lorena Lucchini, una laurea in economia e commercio, esperta in contabilità aziendale in una multinazionale, Claudio Quirico, esperto in brokeraggio e risparmio energetico, Susanna Guerini Rocco, classe 1966, impiegata, Roberto Sessini, classe 1955, ex responsabile di polizia locale, Daniele Fontana, classe 1991, geometra, impiegato nel settore trasporti e logistica, Ines Pezzoli, classe 1955, pensionata, ex segretaria amministrativa, e Armando De Berardinis, classe 1944, pensionato, ex vigile del fuoco.
Durante la presentazione Cofferati ha parlato di molte cose fra cui il programma (“Redatto in continuità con quello che è stato bruscamente interrotto, perché sarebbe da ipocriti presentarci agli elettori con un programma diverso” ha detto) dove alcune opere erano in dirittura d’arrivo e andranno completate o inaugurate, come il nuovo municipio, altre erano state impostate e dovranno partire come la riqualificazione del centro sportivo e l’avvio della costruzione della bretella di collegamento fra via Salvo D’Acquisto e la zona artigianale.
Nella foto, i rappresentanti della lista Prima Vailate