Vailate, 20 febbraio 2025
(Gianluca Maestri) Comincia domani mattina da Vailate, con la celebrazione della messa alle 9,30 nella cappella della Fondazione Ospedale Caimi, la visita pastorale del vescovo di Cremona Antonio Napolioni alle parrocchie di Vailate, di Agnadello e di Misano. In questa zona della diocesi di confine fra due provincie non si parla ancora di unità pastorale ma di collaborazione e la visita del presule sarà un bel banco di prova.
Una visita divisa in due fine settimana: questo che viene e quello dal 7 al 9 marzo. Sei giorni complessivi per un programma fittissimo che si chiuderà domenica 9 con la messa solenne delle 11 nella chiesa parrocchiale di Vailate. In mezzo, gli incontri col mondo della scuola e con i bambini del catechismo, la cena con gli adolescenti, gli incontri con il mondo dello sport, con le amministrazioni comunali e con le coppie di fidanzati e tanto altro ancora. Si potrebbe dire che mai visita pastorale fu più impegnativa.
Del resto nelle tre parrocchie c’è molta carne al fuoco. A Vailate si progetta, per l’oratorio, la ristrutturazione del tetto del lato-piazza Cavour e l’abbattimento della vecchia struttura della filanda ed è aperta la questione del rifacimento del tetto della chiesetta di santa Marta, chiusa per inagibilità da oltre un anno. Ad Agnadello si pensa al restauro dell’immagine del tempietto della Madonna della Vittoria, a Misano la chiesa parrocchia necessita del rifacimento della facciata e dell’illuminazione.