Cremasco, 17 febbraio 2025

Venerdì 21

Bagnolo Cremasco – Sala consiliare, Nomadi: corpi invisibili nell'immagine cinematografica, ore 21:00. Proiezione del film Nuovomondo di Emanuele Crialese, con Charlotte Gainsbourg e Vincenzo Amato. A cura di Arianna Dornetti, Vittorio Dornetti e Michele Marinelli.

 

Crema – Teatro oratorio San Bernardino, via XI Febbraio n.36, ore 21:00. Ariva i barbari. Spettacolo di teatro canzone con monologhi e brani musicali sulle vicende del mondo viste dalla parte dei più deboli. Con Fausto Lazzari, Michele Trogu e Claudio De Micheli. Info e prenotazioni 346 6282892.

 

Crema – Comune di Crema, sala Ricevimenti, ore 21:00. Intelligenza artificiale, parliamone con Matteo Bordone.

 

Sabato 22

Crema – GranRondo, via La Pira n.18. IX Trofeo Città di Crema di calciotavolo. I campi da subbuteo saranno aperti al pubblico con i maestri del subbuteo club Stradivari.

 

Crema – Biblioteca comunale, via Civerchi n.9, Incontri di lettura in biblioteca, ore 10:30. Incontro di lettura con Alvaro Dellera, che presenta il suo libro Aquarius, antologia del Cremasco. Testimonianze, tradizioni, fotografie e giornalismo sulla natura tra acqua, terra e cielo.

 

Crema – Infopoint in piazza Duomo, ore 11:00. Crema nobile & Palazzo Zurla de Poli. Itinerario tra le dimore storiche cremasche con visita a Palazzo Zurla de Poli. Ingresso 15€. Info e prenotazioni: 379 1165691.

 

Crema – Casa del Pellegrino, piazza S. Giovanni Paolo II n.1, Il bello di essere famiglia e comunità, alle ore 16:00 e 17:00. Laboratori di musica e pasticceria per bambini dai 3 ai 12 anni. Con Paola Beltrami e Annalisa Andreini. Iscrizione 20€ un laboratorio, 30€ due laboratori. Apericena dalle 18:00 a 8€, bambini 5€. Info e prenotazioni: 333 8294355.

 

Crema – Libreria Cremasca, via Dante Alighieri n.20, Storici dell'arte in libreria, ore 16:00. Caterina Zaira Laskaris in dialogo con Matteo Facchi presenta il volume L'enigma inesistente. Info: 0373 229092.

 

Capergnanica – Teatro di Capergnanica, ore 20:30. Educare ai tempi dell'intelligenza artificiale? Si può fare! Incontro con don Giovanni Fasoli sugli stili di vita digitali della generazione Z. Info e prenotazioni al 349 6022084.

 

Madignano – Polisportiva Bees ConCuore, via Dante Alighieri n.34, ore 21:00. Marco Della Noce in spettacolo. Biglietto intero 18,00€, bambini sotto i 10 anni 8,00€. Info e prenotazioni 347 0299100.

 

Crema – Teatro di S. Bernardino fuori le mura, rassegna teatrale Stelline, via XI Febbraio n.32, ore 21:00. La compagnia Amici del teatro presenta La part de angiulì, commedia in tre atti in dialetto trevigliese. info e prenotazioni 3924414647

 

Domenica 23

Crema – GranRondo, via La Pira n.18. IX trofeo città di Crema di calciotavolo. Torneo regionale di calciotavolo.

 

Crema – Centro storico di Crema, festa di Carnevale. Dalle 9:00 alle 19:00 mercatini di Carnevale. Dalle 14:30 corso mascherato con carri allegorici. Ingresso gratuito per bambini. Per info 0373 204766 e 331 1147660.

 

Crema – Centro storico di Crema, dalle 9:00 alle 19:00. Banchetto di carnevale dell’associazione Arischiogatti tra gli stand dei mercatini del carnevale Cremasco.

 

Crema – Giardini di porta Serio, piazza Garibaldi, Mostra mercato del piccolo antiquariato e del vintage, dalle ore 9:00 alle 18:00. Per info 345 1078545

 

Gallignano – Oratorio, via Villa Vetere, Coloriamo il Carnevale, dalle 15:30 alle 18:00. Maschere, addobbi, gioco della pentolaccia e merenda.