Crema News - Rivolta - Sostegno a fragili e disabili Luca Dragone illustra le misure pro-disabili ai cittadini

Rivolta d’Adda, 20 febbraio 2025

(Gianluca Maestri) Misure, sostegni e contributi messi in campo da regione Lombardia a favore di famiglie e caregiver di persone fragili o con disabilità non mancano ma occorre farle conoscere e facilitarne l’accesso ai cittadini: se n’è parlato nell’incontro pubblico organizzato nei giorni scorsi al centro socio-culturale La Chiocciola dall’amministrazione comunale nell’ambito delle iniziative della fiera di Sant’Apollonia. 

Relatore dell’incontro, Luca Dragone, assistente sociale del comune che ha illustrato alle famiglie le misure B1 e B2 e in particolare la misura Provi (Progetti di Vita Indipendente) e ha anche delineato il ruolo del servizio sociale all’interno dei comuni lombardi e dell’ambito sociale cremasco.

“Siamo di fronte a un primo momento informativo volto a creare una cultura della conoscenza e dell'informazione per facilitare l'accesso alla burocrazia ed unire i bisogni ai supporti” ha affermato Marianna Patrini, vicesindaco ed assessore comunale alle politiche sociali, prima di ringraziare il tavolo tecnico per le politiche per la disabilità per aver fortemente voluto questo momento appositamente pensato per la cittadinanza. 

“Siamo infatti convinti - ha aggiunto la Patrini a margine dell’incontro stesso - che una comunità più coinvolta e più informata sia una comunità più coesa, più inclusiva e che si sente meno sola ad affrontare il disagio. Il ruolo dell'amministrazione territoriale è cruciale nel creare questi collegamenti e nel garantire che le persone abbiano accesso agli strumenti e ai servizi di cui hanno bisogno”.