Crema, 18 febbraio 2025

(Annalisa Andreini) Carnevale cremasco: non solo le classiche sfilate dei carri. Ritornano anche i Mercatini di Carnevale, organizzati dall’agenzia Cinzia Miraglio e le visite guidate alla città di Crema.

Nelle prossime tre domeniche, 23 febbraio e 2 e 3 marzo, in piazza Duomo e in via Cavour, dalle 9 alle 19, i mercatini, giunti alla 25esima edizione, offriranno a cittadini e visitatori diverse proposte. 

Si passerà dagli articoli artigianali alle decorazioni per la casa, dal benessere all’oggettistica e libri e poi tutta una serie di banchetti espositivi di prodotti alimentari locali e specialità regionali.

Un corner particolare sarà quello dell’Info Point del Carnevale: oltre al materiale informativo saranno in vendita anche i tortelli cremaschi, il cui ricavato andrà in beneficenza. 

Non mancherà anche una parte creativa dedicata ai più piccoli con il laboratorio “Crea la tua mascherina”. 

A fare da contorno la musica con una performance con le sigle dei cartoni animati e il Karaoke.

Sarà infine allestito anche uno Spazio solidarietà con la presenza di diverse associazioni cittadine: Arischiogatti, Amici per le Missioni di Crema, Associazione Padre Santo e Croce Rossa Italiana. 

Per gli amanti dell’arte è possibile prenotare una visita guidata contattando la Pro loco cittadina in piazza Duomo.

Piazza Madeo invece ospiterà il punto ristoro con diversi menu per tutti i gusti (piatti lombardi e bresciani, panini, specialità del sud, bevande e dolci di Carnevale) e quest’anno anche per celiaci e vegani. Immancabili anche i tortelli cremaschi, piatto iconico della città, che si potrà gustare nella ricetta tradizionale.