Quintano, 01 giugno 2024

(Gianluca Maestri) Si è concluso con la cerimonia d’investitura e la consegna dei diplomi di assaggiatori di I livello di ieri, presso l'azienda agricola Bianchessi di Quintano, il corso di I livello organizzato dalla delegazione Onaf di Cremona alla presenza della delegata Emanuela Denti e dai consiglieri Daniele Bassi e Vittore Melleri.

Quindici studenti della Scuola Casearia di Pandino provenienti da tutta Italia, coadiuvati dai docenti Carla Bertazzoli e Natan Somenzi, hanno avuto l'opportunità, tramite il progetto Pnrr Assaggiatori di Formaggi, di frequentare il corso di 10 lezioni tenuto presso la sala-mensa del convitto della Scuola Casearia, consolidando così le conoscenze già acquisite in ambito tecnico e sviluppando nuove competenze inerenti l'analisi organolettica dei formaggi.

Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che hanno reso possibile questo progetto grazie al quale i ragazzi della Casearia hanno imparato nuove nozioni e condiviso le loro conoscenze sia con operatori specializzati del settore lattiero caseario che con semplici appassionati della materia.

Da sempre la Scuola Casearia è aperta ad ampliare la propria offerta formativa creando sinergie con associazioni ed enti del territorio, rimanendo radicata nella tradizione ma anche proiettata verso il futuro.

Oramai quest'anno sono 70 anni con le mani nel latte.