Crema News - Moscazzano - Ecco il nuovo sindaco La prima riunione del consiglio comunale

Moscazzano, 27 giugno 2024

(Sara Barbieri)  Il neosindaco di Moscazzano, Aldo Bellandi, martedì sera ha giurato durante il consiglio comunale di insediamento. 

Comincia così una nuova era in quel di Moscazzano e una nuova giunta, che vedrà Maria Paola Crudele come vicesindaco e assessore al bilancio e Laura Marchesini come assessore ai giovani e allo sport.

Al di là delle nomine .il primo cittadino, nel suo discorso, ha evidenziato come il gruppo Con la gente, per la gente lavorerà con grande spirito di squadra: “Ogni consigliere avrà deleghe specifiche e operative a seconda della propria attitudine”. Alla consigliera Greta Mariani andrà la delega alla cultura (che sarà formalizzata in settimana) e il ruolo di capogruppo mentre a Jessica Zambon la delega alla scuola materna. Alessandra Negri e Giuliana Guercilena avranno la delega al sociale e Antonio Spoldi quella alla tutela del territorio.

Inoltre a Laura Marchesini, Greta Mariani e Jessica Zambon andrà la delega congiunta all'istruzione per elementari e medie.

Tre le parole chiave del nuovo percorso amministrativo ci sono collaborazione, partecipazione e condivisione.

“Sono felice di constatare come l’interesse per il paese sia stato dimostrato ampiamente da oltre il 70 % dei votanti. Inoltre, mi piace sottolineare come sia stata una campagna elettorale molto corretta da entrambe le parti e in questo solco vogliamo proseguire anche nei cinque anni di amministrazione. Nei prossimi mesi organizzeremo un incontro con la cittadinanza per confrontarci sulle problematiche che interessano le varie zone del paese”. 

Dall’altra parte, per il gruppo di minoranza, è intervenuto il sindaco uscente Gianluca Savoldi, che insieme ai due consiglieri eletti ,Elizabeth Bettinelli e Daniele Qalliaj, ha confermato la disponibilità a collaborare in un clima costruttivo, così come ci sarà l’intenzione di vigilare in modo attento e scrupoloso sulle azioni della maggioranza. 

Via libera quindi alle prime mosse amministrative: la messa in sicurezza di alcuni punti stradali pericolosi, la segnaletica orizzontale e verticale, la riqualificazione del verde, i primi interventi nell’area del cimitero e il proseguimento delle manutenzioni dell’edificio della scuola materna e altre opere, che saranno possibili dopo il 30 luglio, data del consiglio nella quale ci sarà l’assestamento del bilancio. 

Ma, in previsione, ci sono tanti altri interventi di più lungo respiro tra cui, in primis, la cancellazione della delibera sul sottopasso (che sta particolarmente a cuore al sindaco), una nuova valutazione dei fondi per la ciclabile con Credera Rubbiano e l’aggiornamento del Pgt.