Izano, 11 settembre 2025

L’associazione Gerardo da Iosano in collaborazione con la Sif Academy (Salvirola – Izano .- Fiesco), ha dato vita a uno splendido week end all’insegna dello sport, dell’amicizia e della fratellanza, ma senza dimenticare la competizione.

Sabato pomeriggio la St. Victor de Cessieu a Fcvh Vallée de l’Hien, società sportiva di calcio con sede a St. Victor de Cessieu, ha organizzato un torneo di calcio Italia-Francia per ragazzi e ragazze dai 10 ai 13 anni, che si sono sfidati con grande agonismo e sportività in una serie che a noi è parsa infinita, di partite, in una splendida cornice di pubblico sia francese che italiano e in una splendida e calda giornata di sole.

L’accoglienza da parte dell’Associazione gemellata della Vallée de l’HIen con il comune di Izano, rappresentato dal sindaco Luigi Tolasi e dalla sua vice Sabrina Paulli, è stata a dir poco encomiabile, tra pranzi a buffet e aperitivi in compagnia il pomeriggio di sabato è scivolato in un clima di grande serenità e amicizia.

Al termine del torneo, che per la cronaca ha visto prevalere gli amici francesi, premi per tutti, discorso dei sindaci francesi di St. Victor de Cessieu, madame Isabelle Perez, ospitante la manifestazione e sindaco di Doissin, madame Veronique Seychelles, del presidente dell’Associazione Gemellaggio Francese, nonché sindaco di Belmont, Monsieur Bernard Evrard e del presidente dell’Associazione Italiana Luca Giambelli, del sindaco Luigi Tolasi e dei rappresentanti delle due società sportive Alain Barbier e Giovanni Maraffino, oltre a scambi di doni reciproci da parte dei partecipanti.

Un gesto molto significativo che ha dato il senso dello scambio è stato compiuto da parte della società sportiva francese che ha rinunciato al trofeo vinto per donarlo alle squadre italiane.

Domenica mattina dopo una notte ristoratrice il Comitato francese ha organizzato un’animazione sportiva che ha coinvolto i ragazzi e gli adulti.

Il week end è stato ricco di emozioni forti e ha posto le basi per il futuro, a partire dal 2026 che vedrà impegnati il Comitato francese e italiano nei festeggiamenti per i 25 anni di gemellaggio.

La solidarietà tra i popoli, la comprensione e il rispetto partono sempre dal confronto di idee e persone.

"Agli amici francesi abbiamo detto : questa volta avete vinto voi, ma la rivincita si gioca da noi", ha detto il sindaco Tolasi.