Agnadello, 02 febbraio 2021

Boccata d’ossigeno per le casse comunali ad Agnadello: entrano 10mila euro provenienti dalla vendita dei rottami metallici e delle batterie conferiti in piazzola ecologica nel 2020. Soddisfatto l’assessore all’ambiente Giuseppe Rovida: “Sapevo -dice- che saremmo riusciti a fare bene ma non credevo si sarebbero toccati i 10.000 euro di introiti provenienti dalla vendita dei rottami metallici (ferro, alluminio, acciaio, ottone, rame) e delle batterie, vedendo lo storico dei dati che riportava una media di 2.500 euro annui prima del 2019. Già nella seconda metà del 2019 abbiamo ottenuto ottimi risultati che si sono concretizzati nel 2020, nonostante la pandemia. I dati parlano chiaro, la piazzola con la nostra gestione garantisce introiti nettamente superiori. È evidente che il duro lavoro, le continue ottimizzazioni e l’impeccabile metodo di differenziazione messo in atto stiano dando i loro frutti. Devo ringraziare per l’ennesima volta i volontari che hanno permesso questo risultato, aiutando l’utenza a separare correttamente i rifiuti conferiti. L’importo ricavato è una boccata d’ossigeno per le casse comunali e ci permette di sostenere le spese tipiche dell’attività amministrativa. Sono certo che il 2021 -conclude- sarà un altro anno proficuo sotto questo aspetto, in quanto l’amministrazione comunale continuerà su questa strada con impegno e determinazione”.


Nelle foto, rottami e l'assessore Giuseppe Rovida