Cremasco, 23 marzo 

Spino. Arriva In’s

Nuovo supermercato nell’area ex pasticceria Stella. Ci sarà un supermercato In’s. Leggi quando e come nell’articolo in Cremasco news, cliccando qui.

 

Ticengo. Cent’anni di Giacomo

Auguri a Giacomo Gipponi, che ha compiuto cent’anni. Leggi la festa e la sua storia nell’articolo in Cremasco news, cliccando qui

 

Pandino. Sau, parla il sindaco

Dimissioni del vice sindaco Sau, adesso parla il sindaco. Leggi cosa dice in merito alle dimissioni del suo vice sindaco nell’articolo in Cremasco news, cliccando qui

 

Soncino. Quattro posti da vedere

Quattro posti da vedere, quattro gioielli che aprono le porte ai turisti, con i Fai. Leggi quali sono le mete da visitare nell’articolo in Cremasco news, cliccando qui

 

Crema. Torna la mal’aria

Dopo qualche giorno di tregua, torna la mal’aria. Ieri l’indice dei Pm 10 ha superato il limite di attenzione, fermandosi a 56mmg/mc

 

Crema. Progetto pilota

Partirà come progetto pilota in via Libero Comune un punto smart con una tecnologia che raccoglierà in tempo reale sia dati del traffico che sulle polveri sottili, con l’obiettivo di fornire all’Amministrazione comunale un set di dati correlati (foto).

 

Crema. A piedi

A piedi sul cammino di San Benedetto, a maggio. Leggi le tappe e come iscriversi nell'articolo in Appuntamenti, cliccando qui


Crema. Buoso da Dovara, all’inferno

Da Buoso da Dovara a Buoso da Dovara, la storia dei due signori di Crema, uno finito nell’inferno di Dante. Leggi gli accadimenti del XIII secolo nella XVII puntata della storia di Crema cliccando qui 


Coronavirus. Omicron 2, contagiosissima

Ieri 17 le vittime in Lombardia (15) per un totale di 39.075 deceduti da inizio pandemia. I guariti sono 8955. Indice di contagio a 11.88% (era 11.18%). In provincia i nuovi positivi sono 393 (62). In Italia, indice di contagio a 15.01% (era 14.93). Crisanti pone l’attenzione sull’alta contagiosità di Omicron 2.. Leggi l’articolo cliccando qui.

 

 

 

Sport

Calcio, Serie C. La classifica dopo la XXXIII giornata: Sudtirol 82; Padova 75; FeralpiSalò 58; Renate 55; ProVercelli 51; Lecco 50; Triestina 47; Juventus U23 46; Piacenza 43; Albinoleffe 40; Virtus Verona 39; ProPatria, Mantova 38; Fiorenzuola 37; Trento 36; Pergolettese* 35; ProSesto, Seregno 30; Giana 29; Legnago Salus 27. *penalizzata di un punto

 

Calcio, Serie D. La classifica dopo la XXVIII giornata: City vis Nova p.57; Brusaporto 53; Folgore Caratese 52; Legnano 48; Calvina Desenzano 47; Casatese 46; Arconatese 43; Ciserano, Breno 41; Crema 40; Franciacorta 38; Ponte San Pietro 34; Castellanzese, Sona 32; Real Calepina 30; Vis Nova Giussano 27; Caravaggio 26; Villa Valle 25; Olginatese 24; Leonn 22.

 

Basket. Serie B. La classifica dopo la XXIII giornata: Gesteco Cividale 42; Ferraroni Cr 40; Gemini 32; Rucker Belcorvo San Vendemiano 30; Fiorenzuola, WithU Bg 26; Civitus Allianz Vi 24; Rimadesio Desio* 22; Pontoni Monfalcone, Antenore energia Pd* 20; Luxarm Lumezzane*, Pall. Crema* 16; Bologna 2016, Agostani Caffè Olginate* 14; Secis Jesolo**, Lissone interni Bernareggio 10.  * gare in meno

 

Volley, Serie B maschile. Classifica dopo la XXI giornata: Gabbiano Mn p.47; Canottieri Ongina Pc 43; Unitrento 37; Valtrompia 29; Arredopark Caselle 28; Mgr Grassobbio 25; Ks rent Trentino, Cavaion Vr 20; Imecon Fimi Crema 19; Radici Tv Cazzago 18; Acv Miners Tn 17; Policura Lagris Tn 3.

 

Serie B1 femminile. La classifica dopo XXI giornata: Chromavis Abo p.44; Acciaitubi Picco Lecco 43; Cbl Costa Volpino p.41, Warmor Gorle 36; Don Colleoni Trescore 29; Walliance Ata 27; Busnago 21; Enercom Fimi 20; Rothoblaas Volano**17; Chorus Lemen Almenno 14; Trentino energie*, Green Up Bedizzole* 4. * partite in meno


Calcio a 5. Serie B. Un Videoton decimato dalle assenze non riesce a conquistare i tre punti in Sardegna con il Ce Chi Ciak nel match giocato sabato a Serramanna. Ce Chi Ciak- Videoton C rema 4-3


 



Appuntamenti

Oggi, mercoledì 23

 

Domani, giovedì 24

Crema. Piazza del Duomo, dalle 9 alle 12.30. XXIV Festa dell'albero con espositori, aiuole verdi, fiori e piante a cura dell'istituto agrario Stanga e del Parco del Serio

 

Crema. Biblioteca, sala ragazzi, ore 17.30. L'ora della fiaba, Storie salate con Nicola Cazzalini del Teatroallosso. Prenotazione obbligatoria allo 0373893335


Crema. Teatro S. Domenico, piazza Trento e Trieste, ore 20.30. Music for Ukaine, stop the war, a cura dell'istituto Folcioni


Crema. Biblioteca, I giovedì della biblioteca, ore 21. Sotto il segno del drago, presentazione del libro da parte degli autori Anna Zanibelli e Adriano Tango.


Crema. Sala Alessandrini, via Matilde di Canossa n.40, Non solo turisti, ore 21. Omaggio a Tiziano Terzani, Timbuctu ieri e oggi con Marco Aime, antropologo e scrittore.



Venerdì 25

Rivolta d’Adda. L’Università del Ben-Essere organizza per venerdì sera, alle 20.30, nell’atrio del palazzo comunale, “Le donne nella commedia”, una performance teatrale a cura di Mary Borla accompagnata dal Cerchio delle Danze di Regina Riva.

 

Sabato 26

Crema. Viale S. Maria, dalle 9 alle 24.Fiera di S. Maria con bancarelle, attrazioni, spetttacoli.


Domenica 27

Crema. Viale S. Maria, dalle 9 alle 24.Fiera di S. Maria con bancarelle, attrazioni, spetttacoli.


Capralba. L’oratorio organizza domenica una biciclettata pomeridiana per i ragazzi delle medie fino al sentiero della Pavoncella. Il ritrovo è fissato in oratorio alle 16,30. Al rientro, aperitivo in oratorio aperto a tutti, a partire dalle 18. Per iscriversi, via whatsapp: 366 3525246.