Castelleone, 15 maggio 2025
(Gianluca Maestri) Tornano gli artisti di strada con il festival che ne celebra l’arte e l’abilità. Si chiama Giù in strada ed è organizzato dal Teatro del Viale e dalla la Pro Loco in collaborazione con il comune ed il sostegno di alcuni sponsor.
Domani, venerdì, dalle 18.30, l’anteprima con l’apertura dell’area food e drink, l’avvio degli spettacoli e, alle 19,30, l’arrivo del primo raduno del Vespa Club Castelleone.
La manifestazione vera e propria comincia sabato, con l’apertura alle 10 del mercatino e dell’area-giochi e l’avvio degli spettacoli alle 16. Si esibiranno artisti di strada provenienti dall’Italia, dall’Europa e dall’America del Nord e del Sud. Ecco chi sono:
Brunitus (dall’Argentina), con Gushi, Storie con Diabli, sabato alle 17,15 in piazza Del Comune e alle 19,30 sotto la Torre Isso e domenica alle 15 in via Garibaldi e alle 18,30 in biblioteca.
I danzatori di Evoluzionaria (dall’Italia), con la fiaba circense Voli Liberi, sabato alle 16, alle 18,30 e alle 21.30 sotto la Torre Isso e domenica alle 10,45, alle 15,45 e alle 19,45 nello stesso luogo.
La domatrice di fiamme Madama Scintilla (dall’Italia) con Guerriera di Luce, domani alle 22,15 e sabato alle 22,30 in piazza Del Comune e domenica alle 21,45 sotto Torre Isso.
Il Circo Bipolar (dall’Italia), con Cafè Rouge, spettacolo di circo e teatro di strada sabato alle 18,45 e alle 20,30 in piazza Del Comune e domenica alle 17 e alle 21 in piazza Del Comune.
Andreanne Thiboutot (dal Canada) con Hopelaȉ, spettacolo di hula hoop domani alle 21 in piazza Del Comune, sabato alle 18 in biblioteca e alle 21 in via Garibaldi e domenica alle 12 in via Roma e alle 19 in piazza.
Rasid Nikolić e le sue marionette in The Gipsy Marionettist domani alle 18,45 in piazza Del Comune, sabato alle 16.30 in via Garibaldi, alle 18,30 in via Roma e alle 21,45 in biblioteca e domenica alle 11,45 in via Roma, alle 16,15 in biblioteca e alle 18 in via Garibaldi.
Oltre agli spettacoli, animazioni e giochi vari: la giostra degli innocenti, i truccabimbi, la ludoteca e la pista delle trottole, la caccia ai sassi dipinti di Danila Compiani ed il barbaciclio, più le incursioni a sorpresa degli stessi artisti di strada.
Non mancheranno gli stand di oggettistica, curiosità, artigianato e gastronomia e l’area food and drink.