Ticengo, 22 marzo 2022
Si è svolta il 19 marzo la festa casalinga in cascina per i 100 anni di Giacomo Gipponi, circondato dall’affetto dei familiari.
Don Davide Osio ha celebrato la santa messa insieme al sacerdote Sesto Bonetti, novantaduenne amico di famiglia che svolge il ministero a Covo.
“Una persona buona che fino a pochi anni fa ogni domenica amava andare a messa nella parrocchia di S.Maria Assunta di Orzinuovi, suo paese natale. È un piacere immenso per me fargli visita una volta al mese per portare in dono l’eucarestia”, rimarca don Davide.
Nato il 19 marzo del 1922 a Barco di Orzinuovi, nonno Giacomo nel 1951 si è trasferito in campagna nella cascina Mottella, a 2,5 km da Ticengo dove ha lavorato duramente per quasi settant’anni:
“Papà è sempre stato un gran lavoratore e molto legato al suo paese natale: fino a pochi anni fa, dopo la celebrazione liturgica domenicale, amava ritrovarsi nella grande piazza con la sua famiglia che è molto numerosa. Purtroppo adesso non ha più la forza di viaggiare in auto ma è ancora indipendente, lucido e ogni giorno ama passeggiare qui in cascina. Il suo segreto è forse quello di aver sempre fatto molta attività fisica, coltivando i cereali e allevando le mucche e i cavalli da tiro, la sua vera passione. Nel 1949 ha sposato mamma, Angela Toninelli, venuta a mancare nel 2016, a 92 anni. Hanno trascorso un’intera vita insieme nella semplicità e nell’amore per figli e nipoti. Ho ereditato l’azienda di famiglia e ho portato avanti l’attività di allevatore. Oggi mi dedico alla monocoltura (mais, frumento, soia) perché, senza l’aiuto di papà, inizia a esser dura anche per me… non ho la sua tempra! - confida Giuseppe Gipponi, secondogenito - Papà durante la festa era frastornato e allo stesso tempo molto felice e vestito di tutto punto come piace a lui. Ringrazio anche l’assessore Daniela Brognoli e l’amministrazione per la targa ricordo”, conclude.
Nelle foto, la feste al centenario Giacomo Gipponi