Crema News - Omicron 2 contagiosissima

Regione, 22 marzo 2022

"Omicron 2 contagiosissima e infezione serie in fragili e non vaccinati". Lo ha dichiarato Andrea Crisanti, direttore del Dipartimento di medicina molecolare dell'Università di Padova. "Non si può fare nulla contro un virus con questi livelli di trasmissione, non funziona nessuna misura parziale. Quindi proseguiamo con le riaperture, ma proteggendo i vulnerabili", ha aggiunto.


Un anno fa in Lombardia: indice di contagio al 9.69% (il giorno prima era 8.67%); ricoverati in ospedale 6952 (6926); ricoverati in terapia intensiva 822 (806); i morti 77 (90); i guariti sono 9240.

Un anno fa a Crema: in ospedale 157 (156 il giorno prima) pazienti dei quali 48 (48) in terapia semi intensiva; 10 (10) in rianimazione; a Rivolta ci sono 19 pazienti in riabilitazione; i morti nessuno (nessuno); i nuovi positivi sono 77 (117).


Rispetto a una settimana fa in Italia: nuovi casi +13% (+96.365); morti +9.4% (+197); terapie intensive -9.4% -8); ricoveri +5.9% (+241); guariti +33.8% +241 (+71.380); positivi +12.1% (+25.327); in isolamento domiciliare +16% (25.094).


Nessun dato comunicato dal nostro ospedale.


Per quanto riguarda la Lombardia, indice di contagio al 11.88% (ieri 11.18%), 11.378 i nuovi positivi (ieri 2544), in ospedale oggi ci sono 934 pazienti (ieri 904) e 45 degenti in terapia intensiva (ieri 52); in isolamento domiciliare ci sono 140.574 (+2383); 17 vittime (ieri 15); i guariti 2.280.268 (ieri +8955). In provincia di Cremona 393 nuovi positivi (62).


Per quanto riguarda l'Italia, sono 96.365 i nuovi casi di coronavirus (ieri 32.573). I posti letto occupati nei reparti Covid ordinari 241 in più (ieri 298 in più), per un totale di 8969 ricoverati. I posti letto occupati in terapia intensiva sono 8 in meno (ieri 4 in meno), portando il totale dei malati più gravi a 455. Oggi ci sono state 197 vittime (ieri 119); il tasso di positività è del 15.01% (ieri 14.93%). I guariti 71.380 (ieri 30.870)

 

Le persone che hanno ricevuto almeno una dose sono 49.330.883 (91.34% della popolazione); le persone che hanno completato il ciclo sono 48.456.589 (89.72%); terza dose: 38.777.633 (83.92%)



I dati sono forniti dalla Protezione civile.