Crema News - Offanengo - Museo online Il museo della civiltà contadina di Offanengo

Offanengo, 18 febbraio 2025

(Niall Ferri) Dopo un’intensa attività di catalogazione durata qualche mese, resa possibile grazie a un finanziamento regionale, ecco che buona parte dei reperti conservati nel museo della Civiltà contadina di Offanengo sono ora consultabili online direttamente sul Sistema Informativo dei Beni Culturali di Regione Lombardia (SIRBeC). Ad annunciarlo, non senza una punta di orgoglio, è il presidente Valerio Ferrari. Attrezzi da lavoro ma non solo: nell’universo di oggetti esposti e custoditi nel museo, spesso frutto di donazioni, ci sono anche dei pezzi unici come, per esempio, l’intero impianto di carrucole e catene utilizzato per costruire il campanile di San Bernardino.

“I reperti catalogati - spiega Ferrari - sono solo una parte. Qui ne abbiamo a centinaia. In ogni modo, la soddisfazione è tanta ma, di certo, non eguaglia quella di restituire alla comunità locale e cremasca i valori e le tradizioni che si stanno via via perdendo. Questo - prosegue - per far sì che ci si prenda cura non solo delle nostre radici ma anche dell’ambiente e della campagna che tanto ci ha dato in termini di cultura e non solo”.

Sempre a proposito di storia val la pena segnalare che tra marzo e aprile prenderà il via, in collaborazione con la biblioteca e il comune, un ciclo di cinque incontri settimanali che daranno modo ai presenti di ripercorrere la storia del territorio di Offanengo tra l’età romana e il Medioevo. Diversi i relatori coinvolti tra cui lo stesso Ferrari che aprirà la kermesse parlando di fisionomia antica del territorio.