
Vailate, 18 febbraio 2025
(Gianluca Maestri) Per il momento è stata superata quota 2000 euro. La strada è lunga, ne servono ancora 78mila, se non di più, per raggiungere l’obiettivo ma la raccolta-fondi promossa dall’Academy dell’Associazione Calcio Vailate via web tramite la piattaforma gofundme.com per la realizzazione di un manto in erba sintetica per il campetto del centro sportivo comunale sta avendo un riscontro positivo.
Su gofundme.com è possibile seguire la raccolta-fondi passo per passo. Si possono conoscere anche i nomi dei benefattori (che tuttavia possono anche scegliere di mantenere l’anonimato). Due le donazioni principali, da 500 euro ciascuna: quella dell’associazione di volontariato locale Amici di Dea e Nicole e quella del gruppo consiliare di minoranza Prima Vailate. Quest’ultimo ha spiegato sulla propria pagina Facebook la motivazione del gesto:
“Abbiamo favorevolmente appreso che alcuni esponenti dell’Ac Vailate hanno dato vita ad una raccolta fondi per la realizzazione di un campo sintetico presso il centro sportivo. Il gruppo Prima Vailate, da sempre sostenitore di questa soluzione, partecipa attivamente a questa lodevole iniziativa con una donazione elargita personalmente dai suoi membri. Siamo lieti di constatare che anche gli addetti ai lavori nel mondo del calcio locale hanno ritenuto di approcciarsi a questa opportuna soluzione del sintetico. Nell’occasione ringraziamo tutti coloro che ogni giorno si adoperano per fare crescere e tutelare lo sport come momento di incontro e crescita, sociale e personale”.
Dall'amministrazione comunale, tramite il consigliere comunale con delega allo sport Dario Porcellini, arriva l'okay all'iniziativa.
"L'iniziativa che hanno intrapreso ci è stata comunicata da alcuni esponenti dell’Ac Vailate prima della pubblicazione e abbiamo dato il nulla osta dando loro, in base agli sviluppi che avrà, la disponibilità ed il supporto possibili, cercando di inserirla nel modo più corretto nell’ambito dell'amministrazione pubblica. Abbiamo spiegato che in questa fase le nostre priorità sono rivolte alla messa in sicurezza del centro sportivo e al proseguimento del lavori di ripristino del campo in erba. Siamo consapevoli che quell’area necessiti di una riqualificazione sia in termini qualitativi che quantitativi e per questo siamo aperti ad ascoltare iniziative e a porre le nostre attenzioni negli anni a venire. Polemiche sul sintetico? I contesti cambiano ma le futili polemiche no".