Crema, 19 febbraio 2025

Rieccoci.

Torna Stelline, dopo l'esordio di gennaio e due settimane di stop forzato.

Torna con un compleanno di tutto rispetto: la compagnia Amici del teatro di Treviglio compie trent'anni di attività e lo fa mettendo in scena la loro ultima commedia La part de l'Angiulì, in dialetto della bassa bergamasca (comprensibile anche dai cremaschi...).

La commedia si sviluppa nell’arco di 24 anni attraverso due passaggi temporali rappresentati dal 2° e dal 3° atto, nella seconda metà del secolo scorso, mentre tutto il racconto si può collocare in qualcuno dei borghi agricoli attorno a Treviglio.

In apertura, nella grande cucina del padrone di casa, facoltoso agricoltore, si radunano le tre figlie, ormai maritate.

All’insaputa del padre si erano messe d’accordo sulla spartizione delle proprietà di famiglia ma, inaspettatamente, nasce un quarto fratello: Angiulì, orgoglio del padre. E, con il suo arrivo, si scombinano tutti i piani...

Diciannove anni dopo, Angiulì manifesta l’idea di entrare in seminario, mettendo a dura prova il padre, da sempre contrario alla chiesa e ai preti: che ne sarà della parte di Angiulì?

Lo saprete solo presenziando.

La rassegna Stelline ha in programma altre dodici rappresentazioni, sempre di sabato, con due soli stop: l'8 marzo e il 19 aprile (Pasqua). In più resta da ricollocare la compagnia Sentichiparla, che avrebbe dovuto intervenire sabato scorso. Ma di questo se ne riparlerà a breve.

Intanto, sabato 22 febbraio alle 21 sul palcoscenico del teatro di S. Bernardino per la rassegna Stelline c'è La part de l'Angiulì, commedia della compagnia Amici del teatro di Treviglio. Info e preno al 3924414647. Biglietti a 7.50 euro (minori di 14 anni 4 euro).