Crema News - Montodine - Pandini per il tris Alessandro Pandini, in campo per il tris

Montodine, 13 marzo 2024 

(Sara Barbieri) Esce allo scoperto il nuovo programma del gruppo consigliare di maggioranza Rinnovare Montodine che si propone per le prossime elezioni di giugno nel segno della continuità di un percorso già iniziato nel precedente mandato. La struttura del gruppo, che farà capo ad Alessandro Pandini come candidato sindaco per la terza volta, presenta in parte elementi dell’amministrazione uscente e in parte qualche new entry alla prima esperienza nell’amministrazione di politica locale ma con una grande volontà di impegnarsi. Concetti chiave del team propositivo composto da dieci candidati: proseguire il lavoro concreto attualmente in corso e avviare con entusiasmo nuovi progetti in cantiere. Si sono già creati dei gruppi di lavoro sulle varie tematiche amministrative in base alle competenze e agli interessi di ciascuno. Istanze ed esigenze raccolte nel quinquennio che sta per terminare sono state prese in considerazione nella stesura del nuovo programma elettorale(che verrà distribuito a tutti i cittadini nei primi mesi di maggio) nell’ambito di un clima di dialogo e di confronto durante le sedute di maggioranza allargata. Un grande valore aggiunto è dato dalla presenza dei giovani che, a differenza di una linea generale che si sta allontanando dalla politica, qui dimostra grande interesse per le politiche attive.

L’ amministrazione attuale nei progetti strutturali intrapresi in questo mandato è stata molto attenta ai mutamenti normativi e ai continui tagli di risorse economiche ed è riuscita a realizzare diverse opere attraverso la partecipazione ad alcuni bandi regionali, nazionali ed europei. In primis la caserma dei carabinieri con un finanziamento di 2,5 milioni euro che sta sorgendo in via Madre Teresa di Calcutta. Importanti per la comunità anche la ristrutturazione della palestra polivalente per una spesa complessiva di 960mila euro (suddivisi tra un contributo regionale di 500mila euro e un mutuo di 460mila euro), la realizzazione del parcheggio di via Pinetti, la manutenzione dei parchetti e le varie asfaltature.

Rimarrà inalterato il rapporto esistente con i responsabili scolastici, le società sportive e l’ampio settore dei servizi sociali per garantire e potenziare tutte le attività fondamentali del paese. Il focus sarà mantenere Montodine sempre viva e propositiva. 

Fondamentale sarà anche il lavoro in sinergia con le amministrazioni vicine e le aziende partecipate (Consorzio.it e Area omogenea): l’obiettivo comune sarà coordinarsi per il futuro di un unico territorio che deve crescere.