
Campagnola Cremasca, 17 febbraio 2025
(Niall Ferri) Da area inutilizzata a zona ricreativa a servizio della comunità.
Cambio di veste in vista per un terreno da 1600 metri quadrati compreso tra le vie Pianengo, Cà Vecchie e Colombara, nel territorio di Campagnola Cremasca, a ridosso della ciclopedonale che corre lungo quest’ultima che, grazie a un finanziamento regionale dall’ammontare di 165mila euro, si appresta a ospitare giochi inclusivi, arredi urbani e attrezzi per l’allenamento a corpo libero.
“Un intervento - spiega il sindaco Agostino Guerini Rocco - volto a favorire la socialità e l’aggregazione dei cittadini: uno spazio adatto ad anziani, bambini e giovani: tutto a costo zero per il comune”. I lavori potrebbero cominciare nella prossima primavera per poi terminare entro l’anno. “L’area in questione - prosegue il primo cittadino - giaceva inutilizzata e, attraverso un accordo bonario con il proprietario, è stata acquisita dal comune. Si tratta di un tassello mancante dopo che, proprio in quel punto, abbiamo provveduto ad ampliare la strada e realizzare la pista ciclabile”.
Prevista, anche, l’istallazione di due occhi elettronici che avranno il compito di sorvegliare la zona.