
Crema, 18 febbraio 2025
Non è ancora stato fatto ed è già un successo.
Ariva i barbari, spettacolo organizzato da Zerobarriere nel teatro di S. Bernardino, venerdì prossimo alle 21, è già uno spettacolo grandi numeri che sta andando verso il tutto esaurito e anche di più.
Lo spettacolo, frutto della creatività del musicista Michele Trogu con gli arrangiamenti del maestro Claudio De Micheli e la regia di Tarcisio Raimondi e Fausto Lazzari, rappresenta una nuova produzione che coniuga musica e monologhi su tematiche sociali attuali e profonde.
Attraverso un’alternanza di brani cantautorali e riflessioni teatrali, Ariva i barbari affronta con sensibilità e ironia il tema delle fragilità umane, ponendo l’attenzione su questioni di grande rilevanza come il contrasto tra guerra e pace, la diversità e la disabilità, e i valori fondamentali della libertà e della solidarietà.
Questo evento si inserisce nel più ampio impegno del comitato Crema Zero Barriere nella promozione di una cultura dell’inclusione e della sensibilizzazione sulle barriere, non solo fisiche ma anche mentali e culturali, ancora presenti nella società di oggi.
L’ingresso allo spettacolo è gratuito ma è necessaria la prenotazione (346 6282892)