Cremasco, 17 febbraio 2025
Lunedì 17
Rivolta d’adda– Parco Adda, Apertura iscrizione al corso di avviamento alla ricerca di tartufi del 1 e 2 marzo, dalle 8:30 alle 13:00. Corso per principianti aperto a tutti i cani e ai loro conduttori. Previsto materiale e tartufi da addestramento. Parte pratica nel bosco e una serata teorica online dalle 20:30 alle 23:00. Per info e prenotazioni 349 4328034.
Bagnolo Cremasco – Centro Culturale, sala Prati, piazza Roma 2, dalle 21:00 alle 23:00 dal 10 marzo al 6 aprile. Apertura iscrizione al corso base di fotografia per ragazzi e adulti con qualsiasi mezzo fotografico. Cinque incontri serali e tre uscite pratiche domenicali. Costo: 70€. Per info e prenotazioni 0373 237830.
Crema – Fotoclub Ombriano, via Valera n.6, dalle 21:00 alle 23:00. Apertura iscrizione al corso base di post-produzione digitale con Adobe Lightroom. Cinque incontri per apprendere tecniche di sviluppo, gestione del catalogo e color correction. Costo: 30€ soci, 70€ nuovi iscritti.
Crema – Consultorio familiare diocesano, via Carlo Urbino n.23, Di sana e robusta emozione, dalle 17:30 alle 19:30. Laboratorio di teatro espresso per adolescenti. 10 incontri. Quota iscrizione 30€. Per info e prenotazioni 3703104334.
Marterdì 18
Crema – Cinema multisala Portanova, via Indipendenza n. 44, ore 21:00. Proiezione del film Altri animali di Guido Votano.
Mercoledì 19
Crema - Sala Alessandrini, via Matilde di Canossa n. 20, ore 10:00. Presentazione del libro Nel mezzo del pallon di nostra vita di Luigi Garlando.
Sergnano – Comune di Sergnano, uffici dei servizi sociali, piazza IV Novembre n.8, Sportello lavoro, dalle 14:00 alle 15:00. Colloqui conoscitivi e supporto per la ricerca attiva del lavoro. Accesso su prenotazione per cittadini dei comuni aderenti. Per info: 331 6751303.
Crema – Biblioteca comunale, via Civerchi n.9, Il piacere della lettura, ore 17:00. Presentazione del libro "Faccio cose del secolo scorso" di Anna Martinenghi.
Giovedì 20
Bagnolo Cremasco – Centro anziani Antonietti e Crespi, Ginnastica della mente, dalle ore 14:00 alle 15:30. Il dott. Cerrato parlerà di dieta e mente.
Izano – Biblioteca comunale, via Gerardo da Izano n.4, ore 20:45. La Belle Époque: gli artisti italiani nella Parigi fin de siècle. Conferenza a cura del critico d'arte Prof. Cesare Alpini.
Venerdì 21
Bagnolo Cremasco – Sala consiliare, Nomadi: corpi invisibili nell'immagine cinematografica, ore 21:00. Proiezione del film Nuovomondo di Emanuele Crialese, con Charlotte Gainsbourg e Vincenzo Amato. A cura di Arianna Dornetti, Vittorio Dornetti e Michele Marinelli.
Crema – Teatro oratorio San Bernardino, via XI Febbraio n.36, ore 21:00. Ariva i barbari. Spettacolo di teatro canzone con monologhi e brani musicali sulle vicende del mondo viste dalla parte dei più deboli. Con Fausto Lazzari, Michele Trogu e Claudio De Micheli. Info e prenotazioni 346 6282892.
Sabato 22
Crema – Biblioteca comunale, via Civerchi n.9, Incontri di lettura in biblioteca, ore 10:30. Incontro di lettura con Alvaro Dellera, che presenta il suo libro Aquarius, antologia del Cremasco. Testimonianze, tradizioni, fotografie e giornalismo sulla natura tra acqua, terra e cielo.
Crema – Libreria Cremasca, via Dante Alighieri n.20, Storici dell'arte in libreria, ore 16:00. Caterina Zaira Laskaris in dialogo con Matteo Facchi presenta il volume L'enigma inesistente. Info: 0373 229092.
Madignano – Polisportiva Bees ConCuore, via Dante Alighieri n.34, ore 21:00. Marco Della Noce in spettacolo. Biglietto intero 18,00€, bambini sotto i 10 anni 8,00€. Info e prenotazioni 347 0299100.
Crema – Teatro di S. Bernardino fuori le mura, rassegna teatrale Stelline, via XI Febbraio n.32, ore 21:00. La compagnia Amici del teatro presenta La part de angiuli, commedia in tre atti in dialetto trevigliese. info e prenotazioni 3924414647
Domenica 23
Crema – Giardini di porta Serio, piazza Garibaldi, Mostra mercato del piccolo antiquariato e del vintage, dalle ore 9:00 alle 18:00. Per info 345 1078545