
Castelleone, 18 febbraio 2025
(Gianluca Maestri) Recepiti dal consiglio comunale i contributi, prosegue l’iter burocratico del progetto di riqualificazione della Torre Isso, o Torrazzo, il monumento simbolo della città.
“È in fase di predisposizione – spiega il sindaco Federico Marchesi - il progetto esecutivo dell’opera. Sulla base di quello, verrà bandita la gara d’appalto. Contiamo di poter cominciare i lavori dopo l’estate”.
I contributi recepiti dal consiglio comunale (dieci voti a favore, due astensioni, quelle di Vincenzo Milanesi e di Marcello Bianchi della minoranza di Centrodestra per Castelleone) per la Torre Isso sono quello da 340mila euro della Fondazione Cariplo e quello da 211mila euro del ministero dei beni culturali. Con queste somme è stato recepito anche il contributo di 42mila euro, anch’esso elargito dalla Fondazione Cariplo per l’avvio della Cer, la comunità energetica rinnovabile.
Il progetto in questione, denominato Torre Isso si realizza un sogno ed affidato dalla precedente amministrazione comunale agli architetti Tiziano Zanisi e Flavio Cassarino, consiste nel ripristino della salita alla Torre, cosa che l’attuale struttura in legno al momento non permette per motivi di sicurezza. È stato quindi pensato un nuovo sistema di scale, con un percorso diverso, che andrà ad aggiungersi all’esistente, che sarà quindi mantenuto. Grazie alla nuova struttura sarà possibile anche allestire un museo verticale capace di rendere il Torrazzo (il secondo più alto della provincia) non solo un simbolo di storia ma anche un contenitore di cultura.