Vailate, 16 dicembre 2022

(Gianluca Maestri) Unisce due paesi di due province diverse, quella di Cremona e quella di Bergamo, la pista ciclopedonale Vailate-Misano, oggetto del sopralluogo, stamattina, dell’assessore regionale alle infrastrutture Claudia Terzi. Accompagnata dal consigliere regionale della Lega Riccardo Anelli, dal sindaco di Misano Daisy Pirovano e dal progettista del tratto misanese Nunzio Mussi, capo dell’area tecnica del comune di Misano, l’esponente della giunta Fontana ha incontrato sul confine fra i due territori una delegazione dell’amministrazione comunale di Vailate formata dal sindaco Paolo Palladini, dall’assessore ai lavori pubblici Roberto Sessini, dal consigliere comunale Armando De Berardinis, dal comandante della polizia locale Fausto Tovo e dal progettista del tratto vailatese Adriano Nichetti.

Assessore regionale e amministratori locali hanno visitato una porzione del percorso di mobilità dolce che, per quanto riguarda il tratto vailatese è concluso mentre per quanto riguarda quello misanese, molto più lungo, è in fase di realizzazione con qualche ritardo non imputabile al comune. Entrambi i tratti sono stati finanziati dalla Regione coi fondi del Piano Lombardia che complessivamente ha stanziato 423mila euro. 

“Abbiamo capito – ha detto la Terzi - quanto opere, anche piccole sulla carta, diventino importanti per la nostra comunità. Nel caso di specie, duecento metri su Vailate e ottocento su Misano permettono a due comunità che da sempre sono in stretto rapporto di far muovere in sicurezza una parte delle rispettive cittadinanza. Alla richiesta di finanziamento presentataci dai sindaci dei due comuni (entrambi della Lega, come la Terzi stessa) abbiamo detto di si convintamente, anche perché, partendo da Vailate, grazie a questa ciclabile si può arrivare in sicurezza sino a Treviglio, il che significa collegare in maniera efficace e sicura due province”. 

“Stiamo lavorando – ha detto il sindaco Paolo Palladini - per ottenere i fondi necessari a realizzare una ciclabile verso Capralba e Pieranica che si unisca a quella esistente che porta sino a Crema. Se riuscissimo nel nostro intento, andremmo a completare un percorso di mobilità dolce che collegherebbe Treviglio e Caravaggio con Crema e viceversa. Penso che i cittadini possano essere contenti di potersi muovere in sicurezza, visto anche quanto trafficate sono oggi le strade”. 


Nelle foto, la ciclabile con l'assessore e i politici dei due paesi