Crema News - Madignano - Tutti al lavoro

Madignano, 28 aprile 2025

(Annalisa Andreini) Tempo di cantieri per Madignano: asfaltatura, rete ciclabile e sistemazione dell’area degli orti sociali.

Sarà un mese di maggio trafficato e intenso quello di Madignano che da oggi sta vedendo alcune modifiche alla viabilità per i lavori di asfaltatura, per i quali il comune ha impegnato 120mila euro. Le vie interessate sono via I Maggio, via Leopardi, via Pantanini, via Bottesini e il tratto urbano della strada provinciale 415. Pertanto, fino al 31 maggio, durante i giorni lavorativi, dalle 7 alle 17.30, sarà in vigore il senso unico alternato (con divieto di sosta e rimozione forzata), che sarà regolato da un semaforo mobile o dalla presenza degli operai del cantiere. Potrebbe anche essere predisposto un percorso alternativo.

Oltre alle asfaltature partiranno altri cantieri. Uno, cominciato sempre oggi con il senso unico alternato, sarà in via Rimembranze (nell’intersezione tra via Roma, via Repubblica e via Dante) e viale Lago Gerundo.

È un’opera importante, che avrà una spesa complessiva di 220mila euro (suddivisi in due tranche) e che riguarderà la riqualificazione della ciclopedonale interna al centro abitato con eliminazione delle barriere architettoniche. Questa ciclopedonale si ricollegherà poi alla ciclabile per Ripalta Vecchia e il Santuario del Marziale. Sarà inoltre una parte importante del progetto ad ampio raggio della ciclabile del Pellegrino, una pista che unirà i principali luoghi di culto del territorio. Il progetto, che coinvolge i comuni di Castelleone, Madignano, Crema, Pieranica, Capralba e Vailate, prevede la realizzazione di alcuni tratti ciclabili che si innesteranno su quelli esistenti per garantire un unico percorso pensato per incentivare il cicloturismo. Si partirà dalla Chiesa della Beata Vergine della Misericordia e dalla Chiesa di Santa Maria in Bressanoro di Castelleone, si passerà poi al santuario del Marziale e alla Basilica di Santa Maria della Croce a Crema per poi giungere al Santuario mariano di Caravaggio.

Altro intervento, infine, per il quarto braccio della rotatoria, che si trova all’ingresso del paese, arrivando da Crema e che interesserà la via Papa Giovanni XXIII.