Ripalta Cremasca, 28 aprile 2025

(Annalisa Andreini) Un tour in Alsazia tra colori, storia e villaggi da fiaba.

Si è conclusa oggi la gita di tre giorni in Alsazia, organizzata dall’assessorato alla cultura di Ripalta Cremasca e che ha visto una buona partecipazione.

La giornata di venerdì 25 aprile è stata dedicata alla visita di Strasburgo, capoluogo della regione dell’Alsazia e sede del Parlamento europeo. Una cittá particolare, dal cuore francese e dal passato tedesco, sospesa tra modernità e tradizione. Da un lato, infatti, è una città aperta alle diverse culture, data la presenza delle istituzioni dell’Unione Europea, ma dall’altro ha conservato il suo carattere fortemente alsaziano, che si può ammirare nel suo centro storico affacciato sui canali.

Il gruppo di ripaltesi, guidati dal sindaco Aries Bonazza e dall’ assessore Corrado Barbieri, sabato 26 aprile si sono dedicati a un’escursione tra colline e vigneti, alla scoperta dei famosi vini alsaziani. A seguire la visita del borgo fortificato di Obernai e la cittadina medievale di Ribeauvillè per arrivare all’incantevole villaggio, soprannominato “il paese delle fiabe”, Riquewihr, location del film “La Bella e la Bestia”. 

La città di Colmar è stata la destinazione della visita di domenica. È considerata la “piccola Venezia francese” con un susseguirsi di canali e alberi pittoreschi. Una città gioiello, in un centro storico medievale conservato.

Durante il viaggio di ritorno per Ripalta un’ultima tappa a Eguisheim, uno dei villaggi più belli della Francia, con le case color pastello e graticcio, chiamate colombages. Caratteristica la presenza delle botteghe di antichi mestieri.