Rivolta, 29 aprile 2025

(Gianluca Maestri) Si terranno stamattina alle 10, nella basilica di Santa Maria e San Sigismondo, i funerali di Ferdinando Tadini, morto sabato all’età di 86 anni.

Ferdinando verrà ricordato come un rivoltano d’altri tempi, estimatore delle belle arti, specialmente quella della musica e dell’intaglio del legno.

Così Ivan Losio, musicista e presidente della consulta della cultura di Rivolta d’Adda: “Ferdinando si è prodigato a produrre bellezza senza mai autocelebrarsi, si è impegnato a condividere le sue passioni senza mai compiacersi. La sua casa è uno scrigno di opere d'arte: da icone a statue lignee, da arredi intagliati a strumenti musicali autocostruiti. Uno dei violini prodotti nella sua esperienza di liutaio è dedicato a Papa Francesco. Sono intramontabili i pomeriggi animati da Gli anni azzurri, il quartetto musicale fondato da lui - solista al sax - insieme con Oleari, De Peccati e Cremascoli, indimenticabili i numerosi momenti di ascolto di musica colta che lo annoveravano tra gli auditori più attenti e appassionati”.