Crema News - Centralina per misurare la sismicità

Campagnola, 15 marzo 2022

(Valentina Ricciuti) A Campagnola una centralina per monitorare la sismicità indotta dall’impianto di stoccaggio gas di Sergnano. L’impianto sarà posizionato all’interno di uno spazio dedicato della piazzola ecologica di via Pianengo, che l’amministrazione comunale ha concesso in locazione per 10 anni dietro riconoscimento di 6000 euro totali.

La questione della sismicità indotta è stata al centro di forti dibattiti e polemiche a livello nazionale dopo il terremoto del maggio 2012 dell’Emilia.

Le autorizzazioni ministeriali, hanno infatti subito un rallentamento cautelativo dopo quei fatti, e ammettono di fatto la possibilità che attività antropiche, in determinate situazioni, possano determinare e causare terremoti indotti. Di conseguenza nelle prescrizioni è previsto che le aziende operanti devono garantire reti di monitoraggio per captare eventuale microsismicità associata o imputabile all’esercizio dell’attività di stoccaggio. 

Campagnola risulta il primo comune con il quale l’azienda di stoccaggio concretizza l’impegno assunto con regione Lombardia e i comuni interessati di prevedere l’implementazione delle proprie reti di controllo entro l’anno; il monitoraggio interesserà gli impianti di Sergnano e quello di Ripalta quindi è probabile che presto spunteranno altre centraline in altri comuni del cremasco.


Nella foto, la centralina