
Vailate, 21 dicembre 2023
(Gianluca Maestri) A distanza di quattro anni la Schola cantorum Santi Pietro e Paolo di Vailate torna e propone per la serata di sabato 23 dicembre, con inizio alle 21, in chiesa parrocchiale, una rappresentazione liturgico-musicale dal titolo Laetentur Coeli et Exultet Terra in cui saranno presentati e scanditi i momenti principali della solennità del Natale.
Due gli atti nei quali i cantori diretti dal maestro Peter Cincinelli ed accompagnati all’organo da Matteo Bonetti eseguiranno brani di Perosi, Frisina e Charpentier (una decina in tutto): nel primo si narra l’Annunciazione a Maria e la nascita di Gesù, nel secondo l’Epifania.
Ad arricchire la coreografia ci saranno una ventina di figuranti del presepe vivente di Vailate (manifestazione che da qualche anno non si svolge più) che, coordinati dalla maestra Mariuccia Grassi e dalle sue storiche collaboratrici, proporranno scene che rievocano l’annunciazione, la natività, l’adorazione dei pastori e degli angeli e l’arrivo dei magi con la stella cometa. Voce narrante della serata sarà quella di Franco Zambelli.
Questi i componenti della schola cantorum: Alessandra Rovida, Alessandro Roglio, Antonia Cacciamalli, Antonietta Pagliari, Cecilia Leoni, Cristina Uberti, Giuseppe Valsecchi, Guido Sessini, Ines Pezzoli, Luigi Macchi, Maria Teresa Montani, Maria Viorica Tarba, Noris Vezzoli, Paolo Ferrari, Paolo Fiorini, Pierachille De Priori, Pinuccia Lotti, Renato Uberti, Riccardo Cecchinelli, Serena Uggetti, Sergio Milani e Simona Moriggi.