Rivolta d’Adda, 16 ottobre 2025
(Gianluca Maestri) Con la presentazione del libro L’algoritmo del cuore, di Alberto Degradi, originario di Rivolta ma da anni residente a Pandino, si è aperta ieri sera al centro socio-culturale La Chiocciola la stagione autunnale della rassegna Delizie in biblioteca a cura del comune e della consulta della cultura.
Dialogando con Nicoletta Milanesi, capogruppo consiliare di maggioranza, consigliere comunale con delega alla cultura e conduttrice della serata, l’autore ha allietato il pubblico presente proponendo la lettura, da parte di Francesca Sau e di Anna Coti Zelati, di brani tratti dal libro e, oltre alla storia che vi è narrata, ha raccontato i motivi che hanno spinto un manager del settore informatico ad affrontare un’impresa sfidante come la pubblicazione di un romanzo.
Buono il riscontro ottenuto. La sala Giovanni XXIII era piena e tutte le copie che Alberto ha portato per l’occasione sono state tutte vendute. I proventi sono destinati all’associazione rivoltana My Everest, attiva a sostegno della ricerca scientifica sul tumore del pancreas dell’ospedale San Raffaele di Milano, rappresentata in sala dalla presidente Monica Rozzoni e da alcuni volontari. Degradi ha motivato la scelta di destinare il ricavato della serata a My Everest per ricordare un suo caro amico prematuramente scomparso, al quale L’algoritmo del cuore è dedicato.