Crema News - Palazzo Pignano -  Omaggio alla storia Gli scavi archeologici

Palazzo Pignano, 16 ottobre 2025

(Gianluca Maestri) Musica dal vivo, teatro, laboratori, presentazione di libri, conferenze ed aperitivi tra gli scavi archeologici e la villa tardoantica.

Sabato e domenica il comune organizza la seconda edizione dell'anniversario della scoperta della villa tardoantica, che avvenne il 17 ottobre 1969, e lo fa in grande stile, con una due-giorni che includerà convegni, concerti di musica rock e classica, teatro e spettacoli, partecipazioni di ospiti speciali, presentazioni di libri e promozione turistica del parco archeologico e delle bellezze locali nonché dei prodotti gastronomici del territorio.

Grazie al contributo di regione Lombardia attraverso il bando Lombardia Style, al coordinamento dell’associazione Pianura da scoprire e della rete di cinque comuni con capofila Treviglio, è stato organizzato un palinsesto di eventi dal titolo Storie senza tempo, alla scoperta dei tesori archeologici tra musica, spettacoli ed enogastronomia.

“Con questa iniziativa si vuol dare un forte segnale che ponga attenzione al valore storico, archeologico e culturale che Palazzo Pignano riveste - commenta il sindaco Giuseppe Dossena che aggiunge: - per costruire questo progetto abbiamo costituito una rete di cinque comuni che potesse promuovere in modo coordinato sia gli eventi sia la divulgazione di itinerari alla scoperta dei tanti tesori archeologici presenti nei borghi della pianura lombarda”.

“L’evento-cardine della due giorni sarà il concerto rock della tribute band dei Pink Floyd The InsideOut di sabato alle 17: in esclusiva, all'interno degli scavi archeologici, rievocheremo quello che fu il celebre concerto della band inglese a Pompei nel 1971”, commenta l’assessore alla cultura Annalisa Crea che ringrazia la Fondazione ed il Teatro San Domenico e l’istituto Folcioni di Crema “Per aver collaborato attivamente all’organizzazione di alcuni eventi previsti nel palinsesto”.

Palinsesto che parte sabato alle 14.30, all’Antiquarium, con lo spettacolo teatrale per bambini dal titolo Nella pancia della torre. Detto del concerto rock alle 17, fra gli appuntamenti della prima giornata figurano le visite guidate agli scavi archeologici con gli specialisti della Soprintendenza (partenza dall’Antiquarium alle 16), la presentazione, alle 15 nella sala consiliare del municipio, dei libri Tarantasio, il drago del lago Gerundo di Fabio Conti e Il Marchese della nebbia di Riccardo Ferri, con interventi musicali di Simone Giambruno alla chitarra e di Federica Ziliani al flauto, ed il laboratorio di mosaico a cura della biblioteca comunale alle 16.

Domenica, alle 15, nella pieve, Ricordi di un'emozione: anniversario della scoperta della villa tardoantica di Palazzo Pignano a cura del comune e della Soprintendenza in collaborazione con Furio Sacchi docente dell’università cattolica di Milano, degli architetti Marco e Giulio Mirabella Roberti, dell’architetto Marco Ermentini e della Fondazione San Domenico. Alle 16, sempre nella pieve, concerto di musica sacra dell’istituto Folcioni di Crema e del coro Marinelli diretto da Mario Marasco. In zona Antiquarium, aperitivo tipico organizzato da Abf Treviglio alle 17 e nuova apertura straordinaria degli scavi archeologici dalle 14 alle 18.