Ripalta Guerina, 16 ottobre 2025

(Annalisa Andreini)  Al via la quinta edizione di Mordi e fuggi- La quinta onda” 

Il ritrovo per il quinto raduno d’ottobre di auto d’epoca, organizzato dalla Società sportiva Asd di Ripalta Guerina (in collaborazione con il comune di Ripalta Guerina), è previsto a Montodine dalle 8 alle 9 del mattino di domenica.

Il percorso turistico prevede per quest’anno le successive tappe di Castiglione, Maleo, Pizzighettone e Gombito fino ad arrivare a Crema, intorno a 12/12.30, in piazza Aldo Moro. 

A seguire si proseguirà per Villa Toscanini, in cui si terrà il pranzo conviviale, verso le 13, dedicato ai partecipanti alla gara e il momento dei riconoscimenti.

“Quest’anno siamo già a sessanta auto d’epoca che si sono iscritte - ha dichiarato il sindaco di Ripalta Guerina e co-organizzatore Luca Guerini - e quindi purtroppo non possiamo più accettare altre iscrizioni, anche per motivi organizzativi e di sicurezza. Siamo comunque molto soddisfatti di questa risposta così positiva e ringrazio fin d’ora gli organizzatori dell’Asd Guerinese per il grande lavoro svolto”. 

Anche quest’anno la locandina è stata realizzata dall’artista Francesco Stradella. Nel 2024 aveva omaggiato la città di Crema con uno scorcio tra piazza Duomo e il Torrazzo, mentre il disegno artistico targato 2025 ha come protagonista il ponte di via Cadorna sul fiume Serio a Crema.


Sia in piazza Aldo Moro a Crema che nell’ampio parcheggio di Villa Toscanini a Ripalta Guerina sarà possibile ammirare le vetture d’epoca lasciate in bella mostra per l’occasione.