Crema News - Rivolta d'Adda - C'è la fiera

Rivolta, 02 febbraio 2025

(Gianluca Maestri) È la tradizione più amata di Rivolta, che celebra la cultura locale, l’agricoltura e la comunità. È la fiera di Sant’Apollonia, organizzata dal comune e giunta quest’anno alla 197a edizione.

Se è già in corso la serie di convegni dedicati alla zootecnia (domani sera, all’oratorio, si terrà il quinto convegno) per l’evento principale, la mostra-concorso delle vacche da latte, si dovrà attendere domenica 9 e lunedì 10 febbraio, giorno della proclamazione della vacca regina della manifestazione.

Tante anche le iniziative di contorno, distribuite fra il centro storico, la zona delle scuole, le vie Giulio Cesare e limitrofe e l’area fiera di via Masaccio. Si terranno fra domenica e lunedì e coinvolgeranno l’intero tessuto associativo locale: gruppo comunale La Torre di protezione civile, banda musicale Sant’Alberto (che compie 150 anni), gruppo Alpini, Pro Loco, filodrammatica Carlo Bertolazzi (con la commedia dialettale ‘Na quiestiun da eredità), Università del Ben-Essere, associazione culturale Ildebranda, Anpi, Due+Due= Cinque, Amici di Stig-diamoci la zampa, Panda Sub, Terzo Suono e Musica Insieme, Mixart aps.

Ci saranno le bancarelle di artigianato e gastronomia, gli espositori del settore zootecnico e dei settori collegati, le mostre, il luna park in via Turati, l’esibizione dei cinofili, il mercato di Campagna Amica a cura della Coldiretti, le visite guidate alle chiese e ai monumenti con i Custodes dell’arte della storia di Rivolta, la mostra 3VSM per appassionati di auto e, sabato 15 febbraio, alle 16, la consegna delle borse di studio del comune, un altro classico delle iniziative legate alla fiera.

Dice il sindaco Giovanni Sgroi: “La fiera di Sant’Apollonia è molto più d’una semplice manifestazione: è il simbolo della nostra identità, del nostro spirito di solidarietà e della nostra capacità di guardare al futuro senza dimenticare il passato”.