
Cremasco, 15 marzo
Crema. Caro carburanti
La Lega di Crema in questi giorni sta presentando in tutti i consigli comunali del territorio una propria mozione per impegnare la propria giunta comunale a fare pressione sul Governo per un intervento urgente contro i rincari dei carburanti. E un’analoga iniziativa politica viene portata avanti in Parlamento dai deputati e senatori leghisti eletti in Lombardia.
Palazzo Pignano. Colpo di sonno
Colpo di sonno mentre tornava a casa dopo il lavoro per una 53enne che finisce contro un’auto parcheggiata (foto esemplificativa). Leggi cosa è successo nell’articolo in Cremasco news, cliccando qui.
Castelleone. Niente falò
Niente falò per S. Giuseppe per il terzo anno consecutivo. Ma qualcuno è pronto a organizzare falò alternativi. Leggi l’articolo in Cremasco news, cliccando qui
Soncino. Niente Fantasy
Anche quest’anno il borgo resta senza Fantasy: troppo difficoltosa l’organizzazione. Leggi perché si è deciso di non organizzare la manifestazione nell’articolo in Cremasco news, cliccando qui
Campagnola. Centralina
Centralina di controllo della sismicità indotta dai depositi della Stogit in paese. E’ la prima nel cremasco Leggi l’articolo in Cremasco news, cliccando qui
Offanengo. Nuova produzione
Nuova produzione di appretti per la Coim. Leggi a cosa servono nell’articolo in Cremasco news, cliccando qui.
Spino d’Adda. Ciclabile
Servono cinque milioni di euro per la super ciclabile che da Boffalora porta a Rivolta d’Adda, passando per Spino. Leggi cosa si sta facendo per ottenerli nell’articolo in Cremasco news, cliccando qui
Crema. Funerali di Marconi
Si svolgono oggi nella chiesa del Sacro Cuore di Crema Nuova i funerali di Marco Marconi, professore dello Sraffa. Leggi l'articolo in Cronaca, cliccando qui
Crema. Giulietta e Romeo
Origini cremasche per Romeo, che ha antenati di Vidolasco. Leggi quali furono gli antenati di Romeo nella XVI puntata della storia di Crema cliccando qui
Coronavirus. Indici in salita
Ieri 13 le vittime in Lombardia (18) per un totale di 38.952 deceduti da inizio pandemia. I guariti sono 1397. Indice di contagio a 10.77% (era 10.4%). In provincia i nuovi positivi sono 52 (157). In Italia, indice di contagio a 14.11% (era 14.81). Il ministro Speranza dice che la pandemia non è ancora finita. Leggi l’articolo cliccando qui.
Crema. Aiuti all'Ucraina
L’amministrazione comunale ha avviato una raccolta fondi per l’assistenza e gli aiuti ai profughi dall’Ucraina, teatro di un terribile conflitto, che sono arrivati e arriveranno sul territorio. Tutti coloro che volessero contribuire possono farlo alle seguenti coordinate bancarie: IBAN: IT 74 Q 05034 56841 000000638937 Presso Presso Banco BPM Intestato a: COMUNE DI CREMA Causale: EMERGENZA UCRAINA
Capergnanica. Aiuti all’Ucraina
Da Capergnanica sette furgoni pieni di aiuti per l’Ucraina. Leggi chi ha organizzato la spedizione e chi ha contribuito nell’articolo in Cremasco news, cliccando qui
Rivolta d’Adda. Raccolta per l’Ucraina
Raccolta di prodotti alimentari e di prodotti per l’igiene. L’iniziativa vede in campo Auser, Acli, Arci, Caritas, Fondazione Asilo, gruppo alpini, parrocchia, Pro Loco, protezione civile, istituto comprensivo, Valentina Shteflyuk ed i supermercati Carrefour, MD, Unes. Le sedi di raccolta sono i supermercati, la piazza Vittorio Emanuele II nel fine settimana e le sedi di Acli ed Arci.
Castelleone. Raccolta per l’Ucraina
Comune e associazioni promuovono la raccolta di aiuti per l’Ucraina. Leggi dove e come nell’articolo in Cremasco news, cliccando qui
Vaiano. Per l’Ucraina
Una raccolta alimentare e di beni di prima necessità in favore delle famiglie Ucraine. A promuoverla sono le associazioni di volontariato vaianesi: Adsint, Auser, Marciatori della Pace, ed MCL. Nello specifico si richiedono pannolini per bambini, prodotti per l'igiene personale, cibo confezionato (non prodotti freschi o deperibili. Viene istituito il punto di raccolta presso l’Auser, dalle 13,30 alle 17,30 e dalle 19 alle 21. È comunque possibile consegnare anche presso le altre associazioni o, per esigenze particolari di orario, contattare telefonicamente Giuseppe 3450816234 - Nadia 3405005837).
Spino. Solidarietà all’Ucraina
La Caritas parrocchiale, il comune e l’Arci organizzano dei punti di raccolta per il popolo ucraino. Saranno attivi dal lunedì al venerdì fino al 10 marzo presso l’Arci dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18 e presso l’oratorio femminile dalle 17 alle 19. si raccolgono generi alimentari non deperibili, prodotti per l’igiene e farmaci di prima necessità. Anche le scuole aderiscono alla raccolta.
Sport
Calcio. Serie C. Le partite della XXXII giornata, mercoledì: Padova-Mantova 1-0; ore 18: Fiorenzuola-ProPatria; Lecco-Juventus U23; ProVercelli-AlbinoLeffe; Renate-Piacenza; Seregno_Legnano Salus; Sud Tirol ProSesto; Trento-Virtus Verona. Giovedì, ore 14.30: Triestina-Pergolettese; ore 18: Giana-FeralpiSalò.
Calcio, Serie C. La classifica dopo la XXXI giornata: Sudtirol 76; Padova 69; FeralpiSalò*, Renate 55; Triestina*, Lecco 47; Juventus U23 46; ProVercelli 45; Piacenza 40; Albinoleffe 37; Mantova, Virtus Verona 35; Fiorenzuola 34; Trento, ProPatria 32; ProSesto 30; Pergolettese** 29; Seregno, Legnago Salus 27; Giana 26. *una gara in meno; **penalizzata di un punto
Calcio, Serie D. La classifica dopo la XXVIII giornata: City vis Nova p.57; Brusaporto 53; Folgore Caratese 52; Legnano 48; Casatese 46; Calvina Desenzano* 44; Arconatese 43; Ciserano 41; C rema 40; Breno*, Franciacorta 38; Ponte San Pietro 34; Castellanzese, Sona 32; Real Calepina 30; Vis Nova Giussano 27; Caravaggio* 26; Villa Valle* 25; Olginatese 24; Leonn 22. *gare in meno.
Basket. Serie B. La classifica dopo la XXII giornata: Gesteco Cividale 40; Ferraroni Cr 38; Rucker Belcorvo San Vendemiano 30; Gemini Mestre* 28; Fiorenzuola, WithU Bg 24; Civitus Allinaz Vi 22; Rimadesio Desio**, Pontoni Monfalcone, Antenore energia Pd** 20; Pall. Crema* 16; Bologna 2016, Luxarm Lumezzane* 14; Agostani Caffè Olginate* 12; Secis Jesolo**, Lissone interni Bernareggio* 8. * gare in meno
Volley, Serie B maschile. Classifica dopo la XX giornata: Gabbiano Mn p.44; Canottieri Ongina Pc 40; Unitrento 35; Arredopark Caselle 28; Valtrompia 26; Mgr Grassobbio 24;Imecon Fimi Crema 19; Radici Tv Cazzago 18; Ks Rent Trentino, Acv Miners, Volley Cavaion Vr 17; Policura Lagris Tn 3.
Volley, Serie B1 femminile. La classifica dopo XX giornata: Chromavis Abo p.41; Acciaitubi Picco Lecco 40; Cbl Costa Volpino p.38, Warmor Gorle 36; Walliance ATA Trento 27; Don Colleoni Trescore 26; Busnago 21; Rothoblaas Volano**, Enercom Fimi 17; Chorus Lemen Almenno 14; Trentino energie* 4; Green Up Bedizzole* 1. * partite in meno
Volley. Serie B1 femminile. Le partite della XX giornata, sabato: Colleoni Trescore B-Chromavis Abo Offanengo; Chorus Lemen Almenno-Rothoblaas Volano Tn; Green up Bv-Busnago; Warmor Gorle-Walliance Ata Trento; Cbl Costa Volpino-Acciaitubi Picco Lecco; Trentino energie-Enercom Fimi Crema.
Volley, Serie B1 femminile. La classifica dopo XIX giornata: Chromavis Abo p.39; Acciaitubi Picco Lecco* 37; Cbl Costa Volpino p.35, Warmor Gorle 33; Walliance ATA Trento 27; Don Colleoni Trescore* 25; Busnago 18; Rothoblaas Volano** 17; Enercom Fimi 14; Chorus Lemen Almenno* 9; Trentino energie* 4; Green Up Bedizzole** 0. * partite in meno
Calcio a 5. Serie B. Tre punti fondamentali per la Serie B del Videoton nel match di sabato con l'Avis Isola sul campo della Toffetti: i rossoblù conquistano così il quinto posto solitario in classifica. Videoton Crema - Avis Isola 4-2.
Appuntamenti
Oggi, martedì 15
Domenica 20
Capralba. L’oratorio organizza per domenica 20 marzo una passeggiata di primavera. Ritrovo in oratorio alle 14.30. Al ritorno, merenda per tutti. Per iscriversi: 366 3525246 oppure bar dell’oratorio.