
Regione, 14 marzo 2022
''La pandemia non è scomparsa, il virus continua a circolare. E' chiaro che la protezione che ci danno i vaccini è altissima e ci sta consentendo di gestire in modo diverso questa fase. E' una fase molto diversa rispetto a quelle del passato ma non dobbiamo pensare che il virus non c'è più''. Così il ministro alla sanità Roberto Speranza. ''Serve ancora - ha aggiunto - mantenere cautela, attenzione, prudenza e anche gradualità. Le mascherine continuano a essere un elemento molto importane e vanno usate nei momenti in cui ce n'è bisogno".
Un anno fa in Lombardia: indice di contagio al 9.63% (il giorno prima era 9%); ricoverati in ospedale 6077 (6068); ricoverati in terapia intensiva 714 (694); i morti 71 (66).
Un anno fa a Crema: in ospedale 125 (117 il giorno prima) pazienti dei quali 37 (36) in terapia semi intensiva; 5 (5) in rianimazione; a Rivolta ci sono 19 pazienti in riabilitazione; i morti uno (due); i nuovi positivi sono 191 (332).
Ci sono 21 pazienti in ospedale a Crema e sei i riabilitazione a Rivolta d'Adda; quattro pazienti sono in terapia semi intensiva, nessuno in intensiva. Sono 28 i cittadini curati presso i proprio domicilio.
Nessun altro dato comunicato dal nostro ospedale.
Per quanto riguarda la Lombardia, indice di contagio al 10.77% (ieri 10.4%), 2336 i nuovi positivi (ieri 4791), in ospedale oggi ci sono 786 pazienti (ieri 762) e 73 degenti in terapia intensiva (ieri 73); in isolamento domiciliare ci sono 115.856 (+902); 13 vittime (ieri 18); i guariti 2.241.953 (ieri +1397). In provincia di Cremona 52 nuovi positivi (157).
Per quanto riguarda l'Italia, sono 28.900 i nuovi casi di coronavirus (ieri 48.886). I posti letto occupati nei reparti Covid ordinari 228 in più (ieri 6 in più), per un totale di 8468 ricoverati. I posti letto occupati in terapia intensiva sono 2 in più (ieri 3 in meno), portando il totale dei malati più gravi a 518. Oggi ci sono state 129 vittime (ieri 86); il tasso di positività è del 14.11% (ieri 14.81%). I guariti 25.834 (ieri 36.111)
Le persone che hanno ricevuto almeno una dose sono 49.311.891 (91.30% della popolazione); le persone che hanno completato il ciclo sono 48.397.729 (89.61%); terza dose: 38.170.864 (83.29%)
I dati sono forniti dalla Protezione civile.
Nella foto, il ministro Roberto Speranza