Crema News - Casaletto Ceredano - Sono arrivati i soldi

Casaletto Ceredano, 26 aprile 2025

(Annalisa Andreini) In arrivo dal ministero i soldi che il comune ha anticipato per costruire il nido e ora si potrà procedere con la nuova sede degli ambulatori.

Sono arrivati, nelle casse comunali, i soldi tanto attesi, che erano stati anticipati dal comune per realizzare il nuovo asilo nido aperto il 2 settembre del 2024.

Un edificio realizzato secondo le norme più stringenti in ambito di sicurezza e di ambiente, con emissioni quasi zero e a misura di bambino.

Sperimentale anche la parte didattica con un progetto di educazione integrativa 0-6 anni e una capienza di 20 bambini. 

Ad annunciare la buona notizia è il primo cittadino Aldo Casorati: “Sono finalmente arrivati i soldi del Pnrr, soldi dal comune già spesi per realizzare l’asilo nido, che aveva un costo complessivo di 560mila euro”. L’amministrazione comunale aveva anticipato buona parte della somma, 400mila euro, per concludere la struttura e garantire un servizio particolarmente richiesto dai cittadini, in cui il comune ha creduto fin da subito e a cui ha lavorato con tenacia per poter realizzare l’opera in tempi brevi”. Ma aveva comportato una cifra considerevole per un piccolo comune di 1200 abitanti, che si era aggiunta alle spese previste per l’efficientamento energetico del palazzo comunale.

“Ora è potuta ricominciare la costruzione del nuovo edificio - continua il sindaco - al centro del paese, che ospiterà gli ambulatori e la sede del corpo bandistico, rispettivamente al primo e secondo piano”.

E finalmente il comune potrà tirare un sospiro di sollievo e far ripartire i cantieri attualmente bloccati. Una buona notizia non solo per il comune ma anche per le aziende coinvolte nella costruzione.

Quali sono ora i progetti in partenza?

“Il comune ha intenzione di partecipare a due bandi: uno per ottenere i fondi per acquistare un fabbricato in centro paese, per il quale non abbiamo ancora deciso la destinazione. L’altro bando, invece, è quello della Regione per la riqualificazione degli impianti sportivi. Il nostro centro sportivo ha bisogno infatti di una manutenzione decisiva”.