Cremasco, 27 settembre 2020


Pandino. Che musica

Successo della banda di Pandino, nella sera del ritorno a suonare all’aperto. Leggi l’articolo su Cremasco news, cliccando qui


Vaiano. Raccolta firme

Il gruppo consiliare di minoranza "Vaiano Ambiente e Solidarietà" organizza per stamattina, dalle 9 alle 12, in piazza Gloriosi Caduti, (foto) una raccolta di firme per chiedere la modifica della viabilità introdotta dall'amministrazione comunale all'inizio di agosto. 


Coronavirus. Indice di contagio ancora alto

Ancora sette nuovi positivi in provincia di Cremona e il totale passa a 6927 casi e quattro vittime in Lombardia. Indice di contagio in discesa a quota 1.34% (ieri 1.36%). Leggi l’articolo cliccando qui.


Casaletto Vaprio. Borse di studio

La giunta comunale ha istituito sei borse di studio. Per l’anno scolastico 2019-2020 sono a disposizione due borse di studio da 250 euro ciascuna per alunni licenziati dalla scuola media ed altre due, da 300 euro ciascuna, per alunni diplomati alla scuola superiore. Per l’anno accademico 2018-2019 viene assegnata una borsa di studio da 350 euro agli studenti che abbiano conseguito una laurea breve ed una borsa da 400 euro agli studenti che abbiano conseguito la laurea magistrale. Chi intende fare domanda per averle deve scrivere una mail a info@comune.casalettovaprio.cr.it entro il 27 novembre prossimo. Dal sito internet del Comune si può scaricare il fac-simile della domanda.


Caravaggio. Pellegrinaggio

Pellegrinaggio a Caravaggio della diocesi di Cremona per l’apertura dell’anno pastorale. Leggi l’articolo su Cremasco news, cliccando qui


Crema. Sciopero dei treni

Domani sciopero dei treni. Leggi l'articolo cliccando qui


Pandino. Cercansi sponsor

Il comune ha aperto il bando per acquisire sponsorizzazioni a sostegno della Mille Miglia, la celebre corsa che il prossimo ottobre farà tappa a Pandino (circa 400 gli equipaggi che arriveranno in via Castello). Chi vorrà fare pubblicità può presentare domanda al comune entro il 5 ottobre inviando una mail a protocollo.comune.pandino@pec.it. Il comune si riserva di non accettare sponsorizzazioni sotto i 100 euro e non verranno accolte offerte di brand in competizione con quelli già acquisiti da Mille Miglia srl (la cui lista è visibile sul sito della celebre corsa, www.1000miglia.it).


Crema. Tamponi per studenti e docenti

L’ATS della Val Padana ha organizzato, insieme alle ASST del territorio, le modalità per l’esecuzione del tampone agli studenti e al personale docente e non docente che presenteranno sintomi durante l’orario scolastico o al domicilio, come previsto dalle indicazioni regionali in merito all’avvio delle attività scolastiche e dei servizi educativi dell’infanzia e alla gestione dei casi COVID-19. Il servizio è attivo dal lunedì al sabato presso le seguenti sedi, senza prenotazione, ma muniti di autocertificazione, scaricabile sul sito www.ats-valpadana.it (sezione Coronavirus>Scuole) e previo contatto con il proprio pediatra o medico curante.

ASST di Crema – L.go Dossena, 2 – Centro Prelievi dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 12:30; sabato, dalle ore 8:30 alle ore 11



Sport


Calcio, serie C. Risultati prima giornata, domenica ore 15: Albinoleffe-Livorno 0-0; Carrarese-Pro Patria 0-0; Olbia-Pontedera 0-1; Piacenza-Grosseto 0-2; Lucchese-Pergolettese 3-3; Pistoiese-Alessandria 1-1Pro Vercelli-Novara 1-0; Renato-Como 2-3. Lunedì, ore 20.45 Juventus U23-Pro Sesto.

Calcio, serie C. La classifica dopo la prima giornata: Como, Grosseto, Lecco, Pontedera, Pro Vercelli p.3; Lucchese, Pistoiese, Alessandria, AlbinoLeffe, Pro Patria, Carrarese, Livorno, Pergolettese 1; Renate, Pro Sesto*, Juventus U23*, Novara, Olbia, Giana, Piacenza 0. * una partita in meno


Calcio, serie D. Risultati prima giornata, domenica ore 15: Breno-Sona 1-1; Calvina-Casatese 0-0; Caravaggio-Pontisola 2-1; Crema-Nibionoggiono 3-1 (7' Iori -N-; 38' Laner -C-; 66' Salami -C-; 87' Bardelloni - C-); Real Calepina-Fanfulla (posticipata); Tritium-Vis Nova Giussano 0-1.

Calcio, serie D. Classifica: Crema, Caravaggio, Vis Nova Gussago p.3; Breno, Sona, Calvina, Casatese 1; Fanfulla*, Seregno*, Ciserano*, Brusaporto*, Scanzorosciate*, Villa Almè*, Franciacorta*, Real Calepina*, Pontisola, Tritium, Nibionnoggiono 0 * una gara in meno


Podismo. Murselada. Oggi a Pianengo si tiene la “Murselada”, marcia Fiasp non competitiva giunta alla 45a edizione organizzata dall’US Pianenghese. Tre i percorsi, di 5, 11 e 15 chilometri con partenza (libera) dalle 7 alle 9,30 presso la palestra comunale, in via Convento 1. Per informazioni: 339 1138087 oppure 328 9575615. 



Appuntamenti oggi e domani


Rivolta d'Adda. Piazza Vittorio Emanuele II, dalle 08 alle 12. Mercato di “Campagna Amica”, gestito dall’Associazione Agrimercato Cremona - Coldiretti Cremona, per la vendita da parte degli imprenditori agricoli dei prodotti provenienti dalla propria azienda. 


Crema. S. Bernardino, piazzale della chiesa, alle 8.30 alle 11.30. Grande vendita di torte gustosissime; ricavato finalizzato all'acquisto di nuovi giochi per l'oratorio.


Crema. Piazza del Duomo, festa della bertolina (foto), dalle 9 alle 18. Gazebo per la vendita delle bertoline; dalle 10 consegna bertoline per concorso; ore 16, concerto banda di Ombriano; ore 17.30 premiazione bertoline vincenti


Crema. Giardini di Porta Serio, dalle 9 alle 18. Mostra mercato del piccolo antiquariato e del vintage


Castelleone. Alice nella città, via Cicogna 5, ore 12. MercatinA, mercato dell'usato da vendere a offerta libera. Raccolta fondi per Arci solidale Castelleone da destinarsi al soccorso alimentare dell'Arci di Ombriano. Tutta la settimana.


Crema. Chiesa di SS. Trinità, ore 14.30. Quattro passi nel Messiah, ascolto e spiegazione di cori e arie con il Collegium vocale di Crema.


Castelleone. S. Maria in Bressanoro, frutteto storico, Fai, delegazione di Crema, dalle ore 15 alle 18. Visita a cura di Valerio Ferrari


Capergnanica. Piazza S. Martino, ore 16.30. Concerto di Magicamusica con il maestro Piero Lombardi organizzato dall'unità pastorale di Capergnanica e Passarera


Rivolta d’Adda. Circolo Arci, via Garibaldi, Filodrammatia Carlo Bertolazzo, ore 21. “Quattro chiacchere in cortile”, commedia in due atti di Camillo Vittici.


Agnadello. Chiesa parrocchiale, ore 21. Concerto della sagra del corpo bandistico di Agnadello diretto da Angelo Pertusi. Il programma è dedicato alla memoria di Ennio Morricone. Ecco i titoli dei brani: Also sprach Zarathustra, Il Barbiere di Siviglia, Mission, Pirati dei Caraibi, Non ti scordar di me, Nuovo Cinema paradiso, L’ultimo dei Moicani, La vita è bella 

e Moment for Morricone.


Domani

Crema. Comune, ore 18. Consiglio comunale


Crema. Mercato austroungarico, Caffè letterario, ore 20.45 (Fabiano Massimi presenta il suo libro L'angelo di Monaco, accompagnamento musicale di Chiara Marinoni e Matteo Bacchio