Vailate, 25 ottobre 2023
(Gianluca Maestri) Frena l’iter della futura pista ciclopedonale destinata a unire in mobilità dolce i territori di Vailate, Capralba e Pieranica completando un percorso che collegherebbe, grazie ai tracciati esistenti, Crema con Caravaggio e con Treviglio.
Il progetto non può infatti essere candidato al bando Piccoli comuni della presidenza del consiglio dei ministri per una questione tecnica: il comune di Capralba vi partecipa già, candidando un altro intervento relativo alla messa in sicurezza di strade e sponde di corsi d’acqua. Bisognerà quindi attendere la pubblicazione di un altro bando.
“Non potremo candidarci tutti assieme al bando Piccoli comuni – commenta Valter Raimondi, sindaco di Pieranica - ma rimane la volontà dei tre comuni di proseguire la collaborazione finalizzata alla ricerca di contributi pubblici. Attenderemo un nuovo bando”.
Anche i sindaci di Capralba, Damiano Cattaneo e di Vailate, Andrea Trevisan confermano l’esistenza di ottimi rapporti reciproci e l’intenzione di continuare a collaborare per quest’opera che, se realizzata permetterebbe di recarsi da Crema alle capitali della bassa bergamasca in tutta sicurezza e da lì verso altri centri della provincia orobica. Nel frattempo Vailate parteciperà da solo al bando Piccoli comuni, per il proprio tratto di ciclabile.
“Il fatto che parteciperemo da soli al bando –afferma il sindaco Trevisan - non fa venir meno la volontà di collaborare con gli altri due comuni. Riteniamo però giusto presentare la domanda per il tratto di nostra competenza, che è lungo 1440 metri, fino al confine del nostro territorio. Un intervento da 1.2 milioni di euro finanziabile fino a 700mila euro”.